moto d'acqua

  • 21May 2010 in sports — << May 2010 >> S M T W T F …

    Wikipedia

  • 22catena — ca·té·na s.f. FO 1a. serie di anelli di ferro, acciaio e sim. collegati fra loro, usata per tenere saldamente legato o sospeso qcs., per legare qcn. o anche per sbarrare l accesso a un luogo: la catena del cane, dell ancora, il prigioniero era… …

    Dizionario italiano

  • 23MARCHI — ITALY (see also List of Individuals) 17.4.1925 Rovigo/I 5.3.2007 Genova/I Enrico Marchi graduated as a civil engineer from the University of Bologna in 1950. He there made his PhD degree and was appointed in the 1950s assistant professor of… …

    Hydraulicians in Europe 1800-2000

  • 24idroplano — i·dro·plà·no agg., s.m. 1. agg. TS tecn. di struttura, che consente lo scivolamento o lo slittamento sull acqua di un imbarcazione 2. s.m. TS mar. imbarcazione dotata di scafo sagomato in modo da permetterle di sollevarsi dall acqua durante il… …

    Dizionario italiano

  • 25mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 26piastrellamento — pia·strel·la·mén·to s.m. 1. CO posa in opera di piastrelle Sinonimi: saltellamento. 2. TS aer. rimbalzo di un velivolo spec. in fase di atterraggio o ammaraggio, provocato da un eccesso di velocità o da un errore di manovra Sinonimi: piattello. 3 …

    Dizionario italiano

  • 27sport — spòrt s.m.inv., agg.inv. FO 1a. s.m.inv., attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo: fare, praticare dello sport 1b. s.m.inv., ciascuna delle discipline sportive (e l insieme degli esercizi atletici e delle gare che le… …

    Dizionario italiano

  • 28mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29picco — s.m. [da una radice onomatopeica pikk ] (pl. chi ). 1. (geogr.) [parte più alta di un monte, se è isolata e aguzza] ▶◀ guglia, pinnacolo, pizzo. ⇑ cima, vetta. ● Espressioni: andare (o colare) a picco ➨ ❑; mandare a picco ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 30VITI — ITALY (see also List of Individuals) 11.4.1908 Roma/I 9.2.2005 Roma/I Mario Viti graduated as a civil engineer from Rome University. He was from the 1950s a Lecturer there in hydraulics and appointed professor of hydraulics in 1965. Viti retired… …

    Hydraulicians in Europe 1800-2000