morbillo

  • 1morbillo — mor·bìl·lo s.m. CO TS med. malattia infettiva tipica spec. dell età infantile, caratterizzata dalla comparsa a livello cutaneo di numerose macchioline rosse, febbre elevata e infiammazione delle mucose delle vie respiratorie {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 2morbillo — {{hw}}{{morbillo}}{{/hw}}s. m. Malattia virale dell infanzia caratterizzata da febbre alta e da un esantema a macchie piccole e rossastre. ETIMOLOGIA: dimin. del lat. morbus ‘malattia’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 3morbillo — pl.m. morbilli …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4'mbrìvudd — morbillo, vaiolo …

    Dizionario Materano

  • 5morbilloso — mor·bil·ló·so agg., s.m. TS med. agg., del morbillo, relativo al morbillo | agg., s.m., che, chi è affetto da morbillo {{line}} {{/line}} DATA: 1757 …

    Dizionario italiano

  • 6Italienische Deklination — Die Deklination des Italienischen beschreibt, wie sich Nomen (das heißt: Substantive, Adjektive und Pronomen) nach den Kategorien Numerus und Genus verändern; Fälle sind im Italienischen nur bei einigen Pronomen rudimentär erkennbar.… …

    Deutsch Wikipedia

  • 7comparsa — com·pàr·sa s.f. 1. CO il comparire: la comparsa delle rondini annuncia la primavera, un sintomo del morbillo è la comparsa di macchie rosse sulla pelle, fase storica caratterizzata dalla comparsa di nuovi partiti, fare la propria comparsa,… …

    Dizionario italiano

  • 8contagioso — con·ta·gió·so agg. CO 1. di malattia, che si può trasmettere da un individuo all altro per contatto diretto o indiretto: il morbillo è fortemente contagioso, malattia contagiosa | di persona o animale in condizione di trasmettere una malattia… …

    Dizionario italiano

  • 9corneggio — cor·nég·gio s.m. TS vet. rumore respiratorio stridulo dovuto a stenosi delle vie aeree superiori che si osserva nei cavalli in movimento | TS med. rumore respiratorio tipico nei bambini affetti da stenosi laringea o da morbillo {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 10enantema — e·nan·tè·ma, e·nàn·te·ma s.m. TS med. eruzione eritematosa che compare sulle mucose contemporaneamente a un eruzione cutanea, come nel morbillo, nella scarlattina, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. del segmento antema di esantema… …

    Dizionario italiano