moralistico

  • 11sermone — 1ser·mó·ne s.m. 1a. LE lingua, idioma: il toscano tuo parlar celeste | ognor più stempra nel sermone straniero (Foscolo) | linguaggio umano: voci | cantaron sì, che nol dirìa sermone (Dante) 1b. LE discorso, conversazione, ragionamento: quel… …

    Dizionario italiano

  • 12amorale — [der. dell agg. morale, col pref. a 2]. ■ agg. [di persona, azione, atteggiamento indifferenti alla legge morale] ▶◀ lassista, lassistico. ↑ corrotto, depravato, disonesto, dissoluto, licenzioso, perverso. ↓ permissivo, tollerante. ◀▶ morale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13calvinista — [der. di calvinismo ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. (teol.) [che segue la dottrina religiosa di Calvino] ▶◀ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [basato su rigidi principi morali: etica c. ] ▶◀ austero, intransigente, moralistico, rigoroso. ‖ serio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14calvinistico — /kalvi nistiko/ agg. [der. di calvinista ] (pl. m. ci ). 1. (teol.) [relativo alla dottrina di Calvino e ai calvinisti]. 2. (estens.) [ispirato a rigidi principi morali] ▶◀ austero, intransigente, moralistico, puritano, rigoroso. ‖ serio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15deamicisiano — agg. [dal nome di Edmondo De Amicis (1846 1908), scrittore]. 1. (lett.) [proprio di E. De Amicis]. 2. (fig.) [che riflette il tono delle opere di E. De Amicis] ▶◀ moralistico, patetico, populista, populistico, sentimentale, sentimentalistico …

    Enciclopedia Italiana

  • 16moralista — [der. di morale ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. [di persona che valuta l aspetto morale di qualsiasi questione, talora anche ipocritamente: un ragazzo m. ] ▶◀ bacchettone, ipocrita, rigorista. ↑ integralista, intollerante, intransigente. ◀▶ lassista. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 17predica — / prɛdika/ s.f. [der. di predicare ]. 1. (eccles.) [discorso che il sacerdote tiene in chiesa ai fedeli: ascoltare la p. ] ▶◀ omelia, orazione, (non com.) predicazione, sermone. 2. (estens., fam.) [discorso di tono moralistico: non mi fare la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18predicatorio — /predika tɔrjo/ agg. [der. di predicare, sul modello del lat. tardo praedicatorius di elogio, di encomio ]. [che è proprio della predica o del predicatore, per lo più con sign. neg.: parlare con tono p. ] ▶◀ didascalico, sermoneggiante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19predicozzo — /predi kɔts:o/ s.m. [der. di predica ], scherz. [breve discorso di tono moralistico, per lo più in tono bonario] ▶◀ [➨ predica (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 20santocchio — /san tɔk:jo/ [der. di santo, col suff. spreg. occhio ], spreg. ■ s.m. (f. a ) [persona che mostra zelo esagerato più nelle pratiche esteriori che nello spirito della religione] ▶◀ bacchettone, baciapile, beghino, bigotto, (spreg.) bizzoco,… …

    Enciclopedia Italiana