moneta in argento

  • 41cavallotto — ca·val·lòt·to s.m. 1. TS tecn. dispositivo metallico a forma di U rovesciata, usato spec. come connettore | reoforo adoperato per escludere temporaneamente componenti di un circuito elettrico 2. TS tecn. elemento di rinforzo di una caldaia a… …

    Dizionario italiano

  • 42cinquantina — cin·quan·tì·na s.f. 1. CO insieme di cinquanta o circa cinquanta elementi di un certo tipo: una cinquantina di metri, ho invitato una cinquantina di amici | età di cinquant anni: ha superato la cinquantina, essere sulla cinquantina 2. TS numism.… …

    Dizionario italiano

  • 43cinquina — cin·quì·na s.f. 1. BU insieme di cinque cose uguali 2. TS giochi nel gioco del lotto, serie di cinque numeri estratti sulla stessa ruota | nella tombola, serie di cinque numeri estratti che si trovano nella stessa fila in una cartella 3. BU nell… …

    Dizionario italiano

  • 44cistoforo — ci·stò·fo·ro s.m. 1. TS stor. nell antica Grecia, chi portava la cista nelle celebrazioni in onore di Dioniso e Demetra 2. TS numism. moneta d argento diffusa in Asia Minore a partire dal III sec. a.C. {{line}} {{/line}} DATA: 1698. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 45cornuto — 1cor·nù·to agg., s.m. CO 1. agg., provvisto di corna: bue cornuto 2. agg., s.m., pop., che, chi è tradito dal proprio partner: marito cornuto, un povero cornuto; usato anche come insulto generico: sei un gran cornuto, arbitro cornuto! Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 46cosimo — 1cò·si·mo s.m.inv. TS agr. varietà di pero che produce pere giallo rossastre, che maturano a fine settembre; anche agg.: pero cosimo 2cò·si·mo s.m. TS numism. moneta d argento fatta coniare a Firenze da Cosimo de Medici {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 47diamante — di·a·màn·te, dia·màn·te s.m. AD 1a. minerale formato da carbonio purissimo cristallizzato che si presenta in cristalli, durissimo e trasparente, utilizzato in diverse lavorazioni industriali e in gioielleria come pietra preziosa: diamante a… …

    Dizionario italiano

  • 48diamantino — di·a·man·tì·no agg., s.m. 1. agg. CO che ha le caratteristiche del diamante | fig., integerrimo, incorruttibile, puro Sinonimi: adamantino. 2. s.m. TS numism. moneta d argento, coniata dal duca di Ferrara Ercole I d Este (1431 1505), del valore… …

    Dizionario italiano

  • 49didramma — di·dràm·ma s.m. TS numism. nell antica Grecia, moneta d argento del valore di due dramme Sinonimi: statere. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1588. ETIMO: dal lat. tardo didrachma, cfr. gr. dídrakhmon, comp. di di 2di e drakhmē dramma …

    Dizionario italiano

  • 50ducale — du·cà·le agg., s.f., s.m. 1. agg. CO del duca, dei duchi: palazzo ducale, possedimenti ducali | TS stor. a Venezia, del doge 2. s.f. TS stor. → dogale 3. s.m. TS numism. moneta d argento coniata dal sovrano normanno di Brindisi {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano