moneta in argento

  • 11statere — {{hw}}{{statere}}{{/hw}}s. m. Moneta greca d oro o d argento diffusa spec. nei sec. VI IV a.C. | Moneta d argento in età romana …

    Enciclopedia di italiano

  • 12argenteo — ar·gèn·te·o agg., s.m. CO 1a. agg., d argento: monile argenteo 1b. agg., che ha il colore, lo splendore dell argento: chiarore argenteo, luce argentea 2. s.m. TS numism. nella Roma imperiale, moneta d argento {{line}} {{/line}} DATA: fine XIII… …

    Dizionario italiano

  • 13öre — ö·re s.m. e f.inv. 1. TS monet. moneta divisionale scandinava, pari alla centesima parte della corona 2. TS numism. antica moneta d argento danese, coniata a partire dal sec. XIV {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: dallo sved. öre, dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 14piastra — pià·stra s.f. AD 1. lastra sottile di metallo o altro materiale resistente, di spessore regolare, impiegata come elemento di sostegno, di protezione, di rivestimento o collegamento Sinonimi: 1lastra, placca. 2a. piastra elettrica 2b. parte… …

    Dizionario italiano

  • 15quadrigato — qua·dri·gà·to agg., s.m. TS numism. 1. agg., di moneta, che riporta su una faccia la figura di una quadriga 2. s.m., in Roma antica, moneta d argento diffusa nel III sec. a.C., sul cui rovescio era impressa l immagine di Giove che guidava una… …

    Dizionario italiano

  • 16piastra — {{hw}}{{piastra}}{{/hw}}s. f. 1 Lastra di legno, metallo, pietra, calcestruzzo, vetro o altro, di vario spessore, adibita a usi diversi | Piastra della serratura, la parte piana, visibile, della serratura | (est.) Fornello elettrico nel piano di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17florin — Florin, m. acut. Est une espece de monnoye d or, dont diverses nations ont usé sous mesme nom, mais non sous mesme coing ne valeur. En France il estoit marqué de fleurs de lis sans nombre, qu on appelle, Semé, et estoit aussi appelé Franc, parce… …

    Thresor de la langue françoyse

  • 18BURGENSIS — moneta ex argento minutior,in Gallia, Philippô Pulchrô regnante, primum cusa. Nangius Chron. A. C. 1313. Philippus Rex Franciae, circa festum B. Virginis, monetam Burgensium, quam fieri fecerat et per biennium Parisiis cursum suum habebat, quod… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 19armellino — 1ar·mel·lì·no s.m. 1. OB ermellino | estens., la pelliccia di tale animale 2. TS arald. campo d argento con trifogli neri a gambo tripartito Sinonimi: ermellino. 3. TS numism. moneta d argento coniata da Ferdinando I d Aragona nel 1465 {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 20aspro — 1à·spro agg., s.m. 1. agg. AU che ha sapore acre, acidulo: uva aspra, il limone è aspro | di odore, penetrante, pungente: l odore aspro del vino Sinonimi: acerbo, acido, 2acre, 2agro, 1brusco | 2acre, pungente. Contrari: dolce. 2a. agg. CO di… …

    Dizionario italiano