momento fondamentale

  • 1tappa — {{hw}}{{tappa}}{{/hw}}s. f. 1 Luogo designato per una fermata che permetta di riposare o di ristorarsi durante un viaggio o uno spostamento di truppe | (est.) Fermata, sosta | (fig.) Momento fondamentale: le tappe della civiltà. 2 Tratto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2Jean-Philippe Rameau — Jean Philippe Rameau …

    Wikipedia Español

  • 3secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …

    Dizionario italiano

  • 4Bibliografía de Italo Mancini — Anexo:Bibliografía de Italo Mancini Saltar a navegación, búsqueda Bibliografía de Italo Mancini I (1950 1971) 1950 1. Impegno con un libro, recensión a Francesco OLGIATI, I fondamenti della filosofia classica, Vita e Pensiero, Milán 1950; en… …

    Wikipedia Español

  • 5punto (1) — {{hw}}{{punto (1)}{{/hw}}A s. m. 1 (mat.) Ente fondamentale della geometria, considerato privo di dimensioni | Di punto in bianco, all improvviso | Essere a un punto morto, in una situazione da cui non si vede possibilità d uscita | Punto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6vitale — vi·tà·le agg., s.m. AU 1. agg., relativo alla vita e alle funzioni fondamentali di un organismo vivente: energia vitale, istinto vitale 2. agg., che serve ed è indispensabile alla vita: l aria e l acqua sono vitali per l uomo; parti vitali,… …

    Dizionario italiano

  • 7primo — [lat. primus, superl. dell avv. e prep. ant. pri davanti , da cui anche il compar. prior ]. ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, sia nel tempo: la p. fila di poltrone ; il p. giorno …

    Enciclopedia Italiana

  • 8primo — {{hw}}{{primo}}{{/hw}}A agg. num. ord. 1 Corrispondente al numero uno in una successione, in una classificazione, in una serie: il primo piano di un edificio; il primo volume di un opera | Di primo grado, del grado più basso, inferiore: ustioni… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …

    Dizionario italiano

  • 10punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana