momento d'appoggio

  • 1punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 3punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 4mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …

    Dizionario italiano

  • 5malfermo — mal·fér·mo agg. CO 1a. di qcs., che non si regge bene, instabile: una sedia dalle gambe malferme, un appoggio malfermo | di andatura o sim., vacillante, incerta: procedeva con passi malfermi, camminata malferma Sinonimi: instabile, traballante |… …

    Dizionario italiano

  • 6ribalta — ri·bàl·ta s.f. 1. CO elemento di chiusura o di appoggio costituto da un piano incernierato orizzontalmente che può essere alzato o abbassato: la ribalta di una botola, di una scrivania; tavolo a ribalta: che può essere allungato o allargato… …

    Dizionario italiano

  • 7ripresa — ri·pré·sa s.f. 1a. AD il riprendere, il ricominciare dopo un interruzione: ripresa delle lezioni, dei combattimenti Sinonimi: ripristino. Contrari: interruzione. 1b. TS spett. nuova rappresentazione di uno spettacolo teatrale, cinematografico o… …

    Dizionario italiano

  • 8simpatia — sim·pa·tì·a s.f. FO 1a. sentimento di attrazione istintiva verso una persona: provare, sentire simpatia per qcn., ispirare simpatia, simpatia reciproca, immediata | estens., disposizione d animo favorevole e affettuosa verso qcn.: si è saputo… …

    Dizionario italiano

  • 9attacco — s.m. [der. di attaccare ] (pl. chi ). 1. a. [punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme] ▶◀ [➨ attaccatura (2)]. b. (equit.) [servizio di carrozza e cavalli] ▶◀ tiro. c. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 10pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana