molto più piccolo

  • 91Symphonie nº 6 (Miaskovski) — La Symphonie nº 6 opus 23 en mi bémol mineur est une symphonie du compositeur russe Nikolaï Miaskovski. Composée de 1921 à 1923, elle comporte quatre mouvements. Analyse de l œuvre Poco largamente Allegro feroce Presto tenebroso Andante… …

    Wikipédia en Français

  • 92Variations et fugue sur un thème de W. A. Mozart — Les Variations et fugue sur un thème de Mozart opus 132 est un cycle orchestral de huit variations de Max Reger. Le thème est celui du premier mouvement andante grazioso de la sonate pour piano K.331 de Wolfgang Amadeus Mozart. Structure Thème:… …

    Wikipédia en Français

  • 93cannone — can·nó·ne s.m. 1. AU pezzo d artiglieria con canna rigata e molto lunga rispetto al calibro, che permette una traiettoria tesa e una grande gittata: affusto di cannone, bocca del cannone; il rombo dei cannoni, una batteria di cannoni, un vascello …

    Dizionario italiano

  • 94ermellino — er·mel·lì·no s.m. 1. CO piccolo animale carnivoro con pelliccia fulva in estate e bianca in inverno con la punta della coda nera | TS zool.com. mammifero carnivoro della famiglia dei Mustelidi (Mustela erminea) 2a. CO pelliccia bianca, molto… …

    Dizionario italiano

  • 95farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 96leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano

  • 97macroscopico — ma·cro·scò·pi·co agg. 1. TS scient. visibile a occhio nudo Contrari: microscopico. 2. TS scient. relativo agli aspetti più generali o evidenti di un oggetto o di un fenomeno: analisi macroscopica 3. CO fig., molto evidente, enorme, madornale:… …

    Dizionario italiano

  • 98maggiolino — 1mag·gio·lì·no agg., s.m. 1. agg. BU del mese di maggio 2a. s.m. CO piccolo coleottero molto dannoso per le piante, così chiamato perché appare tra la fine di aprile e gli inizi di maggio | TS entom.com. coleottero del genere Melolonta… …

    Dizionario italiano

  • 99margine — màr·gi·ne s.m., s.f. AU 1. s.m., parte estrema di una superficie, che ne costituisce il tratto terminale, la delimitazione: i margini di un bosco, di una piazza; orlo, bordo, ciglio: margine di una rupe; i margini di una ferita, i lembi, i labbri …

    Dizionario italiano

  • 100minuscolo — mi·nù·sco·lo agg. 1. AU di carattere tipografico o lettera dell alfabeto di forma ordinaria, più piccola rispetto al maiuscolo e di forma diversa per il fatto che il corpo dei caratteri è compreso entro due linee parallele e le aste sono… …

    Dizionario italiano