moltissimi

  • 1Paolo Dagomari di Prato — Paolo Dagomari da Prato (1282 ndash;1374), known in Latin as Paulus Geometrus ( Paolo il Geometra , Paul the Geometer ), was a noted Florentine mathematician and astronomer, such a maestro dell abbaco (master/teacher of the abacus) that he gained …

    Wikipedia

  • 2centinaio — s. m. 1. cento, circa cento 2. (est.) molti, molte, moltissimi, parecchi CONTR. pochi, pochissimi FRASEOLOGIA centinaia e centinaia, moltissimi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3Leyes raciales fascistas — Las leyes raciales fascistas son un conjunto de medidas legislativas y administrativas (leyes, decretos, circulares, etc.) que fueron lanzadas en Italia entre 1938 y los primeros cinco años de la década de 1940, inicialmente por el régimen… …

    Wikipedia Español

  • 4capello — ca·pél·lo s.m. FO 1. ciascuno dei lunghi peli che crescono sulla testa: ciuffo, ciocca di capelli, perdere i capelli; colloq., con valore collettivo: avere un capello molto forte | sottile, fino come un capello, sottilissimo 2. pl., capigliatura …

    Dizionario italiano

  • 5centuplice — cen·tù·pli·ce agg. BU 1. composto di cento parti 2. iperb., fig., che presenta moltissimi aspetti {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: dal lat. centŭplĭce(m), comp. di centum cento e plex, plicis (numero) di volte, di parti , cfr. plicāre… …

    Dizionario italiano

  • 6multilustre — mul·ti·lù·stre agg. 1. LE che ha moltissimi anni: seguendo o caprio o cerva multilustre (Ariosto) 2. BU lett., che dura da parecchi anni {{line}} {{/line}} DATA: av. 1533. ETIMO: comp. di multi e lustre …

    Dizionario italiano

  • 7triaca — tri·à·ca s.f. OB medicamento di origine alchimistica, costituito da moltissimi ingredienti fra cui la carne di vipera, al quale si attribuivano poteri straordinari come antidoto contro il morso dei serpenti e nella cura delle malattie {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 8alluminio — {{hw}}{{alluminio}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico, metallo, bianco argenteo, leggero, duttile e malleabile, presente in moltissimi silicati, prodotto industrialmente dalla bauxite; impiegato nella fabbricazione di leghe leggere, conduttori… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9mille — {{hw}}{{mille}}{{/hw}}[1000 nella numerazione araba, M in quella romana] A agg. num. card. inv. 1 Indica una quantità composta di dieci centinaia di unità ( spec. preposto a un s.) | A mille a –m, di mille in –m, mille per volta. 2 (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10triaca — {{hw}}{{triaca}}{{/hw}}s. f. Antica composizione medicinale di moltissimi ingredienti, usata spec. come antidoto contro il morso dei serpenti velenosi …

    Enciclopedia di italiano