mollusco

  • 1mollusco — s.m. [tratto dal pl. molluschi ] (pl. chi ). 1. (zool.) [individuo appartenente al tipo dei molluschi]. 2. (fig., spreg.) [persona inerte, vile, priva di carattere e di volontà] ▶◀ ectoplasma, invertebrato, (fam.) mollaccione, (fam.)pappamolle,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2mollusco — mol·lù·sco s.m. 1a. CO invertebrato con corpo molle, quasi sempre provvisto di conchiglia 1b. TS zool. individuo del phylum dei Molluschi, acquatico o terrestre, non metamerico, i cui organi principali sono concentrati in un sacco viscerale e il… …

    Dizionario italiano

  • 3mollusco — {{hw}}{{mollusco}}{{/hw}}s. m.  (pl. schi ) 1 Ogni individuo appartenente al tipo dei molluschi. 2 (fig., spreg.) Persona moralmente fiacca e debole. ETIMOLOGIA: dal lat. (nux) mollusca ‘(noce) dal guscio molle’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mollusco — pl.m. molluschi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5mollusco — s. m. 1. frutto di mare 2. (fig., spreg.) smidollato, debole, invertebrato CONTR. risoluto, duro …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Molusco contagioso — Lesiones cutáneas del molusco contagioso Clasificación y recursos externos CIE 10 B08.1 …

    Wikipedia Español

  • 7ACER — in laminas praecipue secabatur, ciusque ligni colore testudo secta pingebatur olim. Plin. l. 16. c. 43. Haec prima origo iuxuriae, arborem aliâ integi et viliorts ligni e pretiosiore corticem ficri, ut una arbor saepius vaeniret, excogitatae sunt …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 8calamaro — 1ca·la·mà·ro s.m. 1a. CO mollusco commestibile molto comune nel Mediterraneo, dal corpo allungato fornito di dieci tentacoli a ventose e di due pinne laterali, detto talvolta impropriamente anche totano: una frittura di calamari, calamari ripieni …

    Dizionario italiano

  • 9dimiario — di·mi·à·rio s.m. 1. TS zool. ogni mollusco dei Lamellibranchi dotato di due muscoli adduttori 2. OB TS zool. mollusco del gruppo dei Dimiari | pl. con iniz. maiusc., gruppo della classe dei Lamellibranchi {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 10eterodonte — e·te·ro·dón·te agg., s.m. 1. agg. TS zool. che ha denti diversificati per forma e funzione: animale, mollusco eterodonte Contrari: omodonte. 2. s.m. TS zool. mollusco della sottoclasse degli Eterodonti | pl. con iniz. maiusc., sottoclasse della… …

    Dizionario italiano