molari

  • 21barra — bàr·ra s.f. 1a. CO asta di metallo, di legno o di altri materiali usata come leva per manovrare macchinari: barra di manovra, di arresto | TS mar. leva per governare il timone di un imbarcazione | TS aer. → cloche 1b. CO sbarra, spranga: la… …

    Dizionario italiano

  • 22cuspide — cù·spi·de s.f. 1. CO estremità appuntita, acuminata o allungata, spec. di una freccia o di un arma da lancio 2. TS anat. in anatomia comparata, punta, rilievo di una struttura anatomica | lembo mobile delle valvole atrio ventricolari del cuore |… …

    Dizionario italiano

  • 23mastodonte — ma·sto·dón·te s.m. 1. TS paleont. nome comune dei mammiferi fossili della famiglia dei Mastodontidi 2. CO fig., persona corpulenta e massiccia dai movimenti goffi e sgraziati {{line}} {{/line}} DATA: 1819. ETIMO: dal lat. scient. Mastodon, ontis …

    Dizionario italiano

  • 24molare — 1mo·là·re agg., s.m. 1. agg. CO relativo alla mola, alla macina da mulino 2. s.m. CO TS anat. → dente molare 3. agg. TS anat. relativo ai denti molari 4. agg. TS med. relativo alla mola gravidica {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat …

    Dizionario italiano

  • 25periodontosi — pe·ri·o·don·tò·si s.f.inv. TS med. affezione degenerativa dei tessuti periodontali che interessa anche l ossatura degli alveoli con conseguente spostamento dei denti incisivi e dei primi molari | non com. → paradentosi {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 26premolare — pre·mo·là·re agg., s.m. 1. agg. TS anat. situato nella zona anteriore ai molari; relativo ai denti premolari 2. s.m. CO TS anat. → dente premolare {{line}} {{/line}} DATA: 1922. ETIMO: der. di 1molare con pre …

    Dizionario italiano

  • 27Carnivori — {{hw}}{{Carnivori}}{{/hw}}s. m. pl. Ordine di Mammiferi le cui specie hanno dentatura completa con grandi canini atti a lacerare e molari cuspidati e taglienti …

    Enciclopedia di italiano

  • 28dente — {{hw}}{{dente}}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno degli organi duri e biancastri sporgenti nel cavo orale che, nell uomo e in alcuni Vertebrati, sono destinati alla masticazione | Denti da latte, che compaiono dal sesto al trentesimo mese e vengono sostituiti …

    Enciclopedia di italiano

  • 29lamantino — {{hw}}{{lamantino}}{{/hw}}s. m. Mammifero marino degli Ungulati, con arti anteriori trasformati in pinne e posteriori assenti, con coda arrotondata e provvisto dei soli denti molari; SIN. Manato …

    Enciclopedia di italiano

  • 30Ruminanti — {{hw}}{{Ruminanti}}{{/hw}}s. m. pl.  (sing. e ) Gruppo di mammiferi degli Ungulati, privi di incisivi e canini superiori, ma con molari e premolari molto sviluppati e stomaco composto di quattro cavità …

    Enciclopedia di italiano