modo di lavorare

  • 1alacremente — a·la·cre·mén·te avv. CO in modo alacre: lavorare alacremente Sinonimi: di buona lena, di buzzo buono, laboriosamente, operosamente, solertemente, sollecitamente. Contrari: neghittosamente, pigramente, svogliatamente. {{line}} {{/line}} DATA: 2Є… …

    Dizionario italiano

  • 2indefessamente — in·de·fes·sa·mén·te avv. CO in modo indefesso: lavorare indefessamente Sinonimi: assiduamente, instancabilmente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1541 …

    Dizionario italiano

  • 3inefficientemente — i·nef·fi·cien·te·mén·te avv. CO in modo inefficiente: lavorare inefficientemente Contrari: efficientemente. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 4infaticabilmente — in·fa·ti·ca·bil·mén·te avv. CO in modo infaticabile: lavorare infaticabilmente, essere infaticabilmente dedito a un ideale Sinonimi: assiduamente, costantemente, indefessamente, instancabilmente, tenacemente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342 …

    Dizionario italiano

  • 5solertemente — so·ler·te·mén·te avv. CO con solerzia, in modo solerte: lavorare solertemente Sinonimi: alacremente, intraprendentemente, laboriosamente. Contrari: inoperosamente, oziosamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1527 …

    Dizionario italiano

  • 6gratis — {{hw}}{{gratis}}{{/hw}}avv. In modo gratuito: lavorare –g. ETIMOLOGIA: dal lat. grati(i)s ‘per il favore di qualcuno’, da gratia ‘grazia, favore’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 7tecnica — {{hw}}{{tecnica}}{{/hw}}s. f. 1 Serie di norme che regolano il concreto svolgimento di un attività manuale o intellettuale: la tecnica della pittura a olio; la tecnica militare. 2 Modo di lavorare. 3 Qualsiasi forma di attività umana volta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8tecnica — s. f. 1. norme, regole, legge □ tecnologia, arte 2. procedimento, modo di lavorare, metodologia, sistema, maniera 3. ingegnosità, capacità, abilità, perizia, scuola, pratica, tecnicismo (spec. spreg.) CONTR. imperizia, inesperienza, incapacità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9trattare — [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi ] ▶◀ adoperare, impiegare, maneggiare, usare. b. (comm.) [fare oggetto di vendita: t …

    Enciclopedia Italiana

  • 10a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano