modo di esprimersi

  • 91cocciuto — {{hw}}{{cocciuto}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) Detto di chi si ostina nell agire, pensare, esprimersi a modo suo; SIN. Caparbio, ostinato, testardo …

    Enciclopedia di italiano

  • 92laconismo — {{hw}}{{laconismo}}{{/hw}}s. m. Modo conciso di esprimersi …

    Enciclopedia di italiano

  • 93parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94recitare — {{hw}}{{recitare}}{{/hw}}A v. tr.  (io recito ) 1 Dire ad alta voce ciò che si è studiato e imparato a memoria: recitare una poesia | Leggere ad alta voce: recitare un discorso. 2 Declamare: recitare i versi di qlcu. 3 Sostenere un ruolo, avere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95retorico — {{hw}}{{retorico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Di retorica | Figura retorica, forma stilistica che mira a ottenere maggior efficacia nel discorso. 2 (spreg.) Vuoto e ampolloso: esprimersi in modo –r; SIN. Ridondante. B s. m. (raro) Retore …

    Enciclopedia di italiano

  • 96trovare — {{hw}}{{trovare}}{{/hw}}A v. tr.  (io trovo ) 1 Riuscire a incontrare, vedere, conoscere, cogliere, scoprire e sim. la cosa o la persona che si cercava: trovare un amico; trovare i guanti, gli occhiali; trovare casa, marito, lavoro | Andare a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 97accennare — [der. di cenno, col pref. a 1] (io accénno, ecc.; con la prep. a ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice ; a. di no con la mano ] ▶◀ ammiccare, fare cenno, fare segno.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98convulso — [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre strappare ]. ■ agg. 1. [accompagnato da convulsioni, che si manifesta con convulsioni e sim.: pianto, riso c. ] ▶◀ convulsivo, irrefrenabile, nervoso. ● Espressioni: tosse convulsa ➨ ❑. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99girare — [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus giro , gr. gŷros ]. ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa ; g. una manovella ] ▶◀ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, anche assol.: g. un film ; giriamo da ieri ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100oscuramente — /oskura mente/ avv. [der. di oscuro, col suff. mente ]. [in modo incomprensibile: parlare, esprimersi o. ] ▶◀ arcanamente, enigmaticamente, ermeticamente, incomprensibilmente. ◀▶ chiaramente, comprensibilmente, intelligibilmente, limpidamente,… …

    Enciclopedia Italiana