modo di esprimersi

  • 61semplicità — (ant. simplicità) s.f. [dal lat. simplicĭtas atis, der. di simplex semplice1 ]. 1. [caratteristica di ciò che è costituito da un solo elemento] ◀▶ complessità. 2. a. (estens.) [con riferimento a un problema, un ragionamento e sim., mancanza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62generalizzazione —    (s.f.) L esprimersi in modo generico e non impegnativo; allargare un giudizio a tutti i casi simili, in modo anche affrettato …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 63allegorizzare — al·le·go·riz·zà·re v.intr. e tr. BU 1. v.intr. (avere) esprimersi per allegorie 2. v.tr., rappresentare in modo allegorico; spiegare un testo con interpretazioni allegoriche {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: dal lat. allegorizāre, v.… …

    Dizionario italiano

  • 64appropriatamente — ap·pro·pria·ta·mén·te avv. CO in modo appropriato; con parole appropriate: esprimersi appropriatamente Sinonimi: adeguatamente, confacentemente, convenientemente, felicemente, idoneamente, opportunamente. Contrari: impropriamente. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 65astrusamente — a·stru·sa·mén·te avv. CO in modo astruso: parlare, esprimersi astrusamente Sinonimi: incomprensibilmente, oscuramente. Contrari: chiaramente, comprensibilmente, facilmente, pianamente, semplicemente. {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …

    Dizionario italiano

  • 66cinguettare — cin·guet·tà·re v.intr., v.tr. (io cinguétto) 1. v.intr. (avere) CO di uccelli, emettere un canto sommesso e continuo 2. v.intr. (avere) BU fig., chiacchierare allegramente e animatamente, spec. di bambini: i bambini cinguettavano nel cortile |… …

    Dizionario italiano

  • 67comprensibile — com·pren·sì·bi·le agg. CO che si può comprendere, che si può capire: esprimersi in modo comprensibile, motivi facilmente comprensibili | estens., che si può giustificare: comportamento, errore comprensibile, è del tutto comprensibile che non… …

    Dizionario italiano

  • 68concettoso — con·cet·tó·so agg. CO 1. ricco di concetti: scritto concettoso 2. ricercato, astruso: esprimersi in modo concettoso Contrari: essenziale. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1617 …

    Dizionario italiano

  • 69contorsione — con·tor·sió·ne s.f. CO 1. il contorcere, il contorcersi e il loro risultato: contorsioni acrobatiche; contorsioni epilettiche Sinonimi: contorcimento. 2. modo di pensare, di esprimersi e sim., che manifesta mancanza di chiarezza, di linearità:… …

    Dizionario italiano

  • 70conversione — con·ver·sió·ne s.f. CO 1a. mutamento radicale di fede, convinzioni, ideologia e sim.: conversione politica, religiosa, artistica 1b. spec., passaggio a un altra religione: conversione al cattolicesimo, all islamismo, la conversione di san Paolo… …

    Dizionario italiano