modo di esprimersi

  • 11elocuzione — e·lo·cu·zió·ne s.f. 1. TS ret. la terza delle cinque parti della retorica classica, che riguarda la scelta delle parole e delle frasi adatte ai contenuti Sinonimi: elocutio. 2. CO scelta delle parole; modo di esprimersi, linguaggio: una… …

    Dizionario italiano

  • 12legato — 1le·gà·to s.m. 1. TS stor. in Roma antica, rappresentante del potere politico centrale inviato nelle province con mansioni varie, spec. come coadiutore di un magistrato e talvolta anche come governatore | luogotenente di un generale 2. OB… …

    Dizionario italiano

  • 13smodarsi — smo·dàr·si v.pronom.intr. (io mi smòdo) OB diventare smodato, perdere il senso della misura o dell equilibrio nel comportamento, nel modo di esprimersi e sim. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1347. ETIMO: der. di modo con s e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 14complicato — agg. [part. pass. di complicare ]. 1. [che non è semplice] ▶◀ e ◀▶ [➨ complesso1]. 2. [di persona, che si esprime in modo poco chiaro e, anche, dello stesso modo di esprimersi] ▶◀ confuso, involuto, oscuro. ◀▶ chiaro, piano, semplice …

    Enciclopedia Italiana

  • 15autorita —    autorità    (s.f.) Il prestigio di cui gode una persona derivante da una rico­nosciuta eccellenza delle idee, del modo di esprimersi, del modo di scrivere, ecc. Lo stesso che auctoritas …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 16colloquialità — col·lo·quia·li·tà s.f.inv. CO modo di esprimersi che adotta un registro colloquiale {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 17complicatamente — com·pli·ca·ta·mén·te avv. CO in modo complicato: esprimersi complicatamente Contrari: semplicemente …

    Dizionario italiano

  • 18conciso — con·cì·so agg. 1. CO di scritto, discorso, stile, modo di esprimersi: breve ed efficace: un messaggio conciso, stile conciso, espressioni concise; di qcn., che si esprime con brevità ed efficacia: scrittore conciso, mi sembra di essere stato… …

    Dizionario italiano

  • 19durezza — du·réz·za s.f. AU 1a. l essere duro: durezza di un giaciglio, di un terreno Sinonimi: compattezza, consistenza, solidità. Contrari: fragilità, friabilità, mollezza. 1b. resistenza di un materiale solido alla scalfittura, all abrasione, alla… …

    Dizionario italiano

  • 20ellittico — 1el·lìt·ti·co agg. 1. TS geom. dell ellisse, che ha forma di ellisse o proprietà simili a quelle dell ellisse 2. TS bot. di foglia: ovale {{line}} {{/line}} DATA: 1623. 2el·lìt·ti·co agg. 1. TS ling. che presenta ellissi Contrari: lungo,… …

    Dizionario italiano