modo di dire

  • 41ribobolo — /ri bɔbolo/ s.m. [voce onomatopeica], tosc. [parola o frase caratteristica della parlata popolare e dell uso espressivo della Toscana, spec. di Firenze] ▶◀ fiorentinismo, toscanismo. ‖ gioco di parole, locuzione, modo di dire, motto, proverbio …

    Enciclopedia Italiana

  • 42aria fritta — Ormai ha stancato, questo modo di dire riferito a parole prive di contenuto, gonfie solo dell aria emessa per pronunciarle. In genere commenta i discorsi fumosi, le promesse illusorie, campate in aria. Fritta, appunto …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 43essere nell'occhio del ciclone — Si chiama occhio del ciclone la zona centrale di esso, dove la pressione atmosferica è più bassa. In senso figurato, il modo di dire indica una situazione di grave pericolo ed equivale a trovarsi nel folto della mischia e simili. Tanto per esser… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 44labirinto — Figuratamente, si dice di un luogo o di una situazione imbrogliata, che disorienta. Il nome fu dato a parecchie costruzioni leggendarie, caratterizzate dalla struttura complicatissima; forse il primo labirinto fu egiziano, ma il più famoso fu… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 45scendere dal letto col piede sinistro — Si dice, scherzosamente, a o di chi si dimostra di malumore. Per lo più sotto forma di interrogazione. Il modo di dire si ricollega alle molte antiche credenze relative alla parte destra e a quella sinistra, la prima benefica e dei giusti, la… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 46sc'cùpp — un modo di dire per una caduta accidentale e secca …

    Dizionario Materano

  • 47tatarònn — il grande babbo , antico modo di dire nonno …

    Dizionario Materano

  • 48proverbio —    provèrbio    (s.m.) Massima di forma fissa che rappresenta il grande mondo della saggezza popolare, e che non di rado si contraddice e con massime all interno stesso di una comunità e con quelle di comunità vicine.    Es.: chi va piano, va… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 49espressione — s. f. 1. manifestazione, comunicazione, rivelazione, esteriorizzazione, segno, atto 2. (est.) capacità espressiva, espressività, intensità, forza, vigore, vigoria, passione 3. frase, parola, vocabolo, termine □ (est.) modo di dire, frase… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50frase — s. f. locuzione, proposizione □ detto, aforisma □ modo di dire □ espressione □ battuta □ affermazione □ formula □ dicitura, dizione, scritta □ costrutto, contesto □ (arald.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione