modo adeguato

  • 41convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 42maturità — ma·tu·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere maturo, condizione di completo sviluppo morfologico e fisiologico di un organo vegetale: maturità di un frutto, di un seme Contrari: acerbità. 2a. estens., periodo della vita umana compreso fra la giovinezza e… …

    Dizionario italiano

  • 43maturo — ma·tù·ro agg. 1a. AU TS bot. di organo vegetale che ha raggiunto il completo sviluppo morfologico e fisiologico | AU di frutto, seme e sim., che ha acquisito le proprietà che lo rendono commestibile: pesche, pere mature, l uva non è ancora matura …

    Dizionario italiano

  • 44pari — 1pà·ri agg.inv., avv., s.m. e f.inv. FO 1. agg.inv., uguale, equivalente dal punto di vista qualitativo o quantitativo o in relazione a una determinata caratteristica: essere pari di peso; avere pari oneri e pari onori, trovarsi in pari… …

    Dizionario italiano

  • 45preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… …

    Dizionario italiano

  • 46proporzionale — pro·por·zio·nà·le agg., s.m., s.f. 1. agg. CO che è in proporzione, che aumenta o diminuisce in relazione a una grandezza o a un riferimento dato: il castigo sarà proporzionale alla colpa commessa, dividere la torta in parti proporzionali al… …

    Dizionario italiano

  • 47regolarsi — re·go·làr·si v.pronom.intr. (io mi règolo) CO 1. comportarsi in modo conveniente, adeguato alle circostanze: se mi ricapita, so come regolarmi 2. moderarsi, limitarsi: non riesce a regolarsi nel bere Sinonimi: contenersi, limitarsi …

    Dizionario italiano

  • 48rispondere — ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io rispóndo) FO 1a. v.intr. (avere) parlare o scrivere a propria volta rivolgendosi a chi ha chiesto qcs. direttamente o indirettamente: rispondere a qcn., perché non mi rispondi?; rispondere a voce, per iscritto, con …

    Dizionario italiano

  • 49stretto — strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stringere, stringersi 2. agg. AD serrato, premuto in modo molto forte: il nodo della cravatta è troppo stretto, tenere i pugni stretti | anche in funz. avv.: abbracciarsi stretti, tenere stretta la… …

    Dizionario italiano

  • 50giusto — {{hw}}{{giusto}}{{/hw}}A agg. 1 Che è conforme a giustizia: sentenza giusta | Che giudica con giustizia: giudice, tribunale –g; SIN. Equo, imparziale; CONTR. Ingiusto. 2 Vero: osservazione giusta | Dirle giuste, parlare con sincerità. 3 Adeguato …

    Enciclopedia di italiano