modo adeguato

  • 21competenza — s. f. 1. cognizione, conoscenza, perizia, intelligenza, autorità, capacità, esperienza, pratica, mestiere, autorevolezza, abilità, bravura, valentia, valore, professionalità, know how (ingl.) CONTR. incompetenza, incapacità, inabilità, imperizia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22obbedire — A v. intr. e tr. (assol.; + a, anche fig.) ottemperare, sottomettersi, sottoporsi, sottostare, assoggettarsi, adempiere, dare retta, dare ascolto □ osservare, attenersi, tenersi CONTR. disobbedire, disattendere, trasgredire, ribellarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23conforme — con·fór·me agg., avv. CO 1a. agg., che presenta forma, aspetto simile o uguale: una riproduzione non conforme alla realtà Sinonimi: corrispondente, aderente, simile. Contrari: differente, difforme, dissimile, diverso. 1b. agg., che corrisponde,… …

    Dizionario italiano

  • 24conveniente — con·ve·nièn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → convenire 2. agg. CO adatto alle circostanze, opportuno: comportarsi, vestirsi, parlare in modo conveniente alla situazione Sinonimi: 2acconcio, appropriato, 2atto, confacente, convenevole, idoneo,… …

    Dizionario italiano

  • 25sistemare — {{hw}}{{sistemare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sistemo ) 1 (raro) Organizzare in sistema. 2 Ordinare, mettere in assetto: sistemare la casa | Mettere al proprio posto, disporre: sistemare i libri sullo scaffale. 3 Risolvere, definire: sistemare una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26ammodo — /a m:ɔdo/ (o a modo) [grafia unita di a modo, con cons. epentetica]. ■ avv. [in modo opportuno] ▶◀ adeguatamente, a dovere, appropriatamente, (fam.) appuntino, come si deve, con cura, convenientemente, per bene. ◀▶ male, sconvenientemente. ■ agg …

    Enciclopedia Italiana

  • 27pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 29meglio — {{hw}}{{meglio}}{{/hw}}A avv.  (compar.  di bene ) 1 In modo migliore: comportati –m; CONTR. Peggio. 2 In modo più soddisfacente e più adeguato: oggi mi sento –m; gli affari vanno meglio | Cambiare in –m, migliorare | Andare di bene in –m,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30peggio — {{hw}}{{peggio}}{{/hw}}A avv.  (compar.  di male ) 1 In modo peggiore: agisce sempre –p. 2 In modo meno soddisfacente, meno adeguato: oggi mi sento –p; gli affari vanno peggio | Cambiare in –p, peggiorare | Andare di male in –p, peggiorare sempre …

    Enciclopedia di italiano