modo adeguato

  • 11indicibile — in·di·cì·bi·le agg. CO 1. che non si può dire: un vizio, un peccato indicibile | che non si può dire a parole, che non si può descrivere in modo adeguato Sinonimi: indefinibile, ineffabile, inesprimibile, innominabile, irriferibile. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 12ineffabile — i·nef·fà·bi·le agg. 1. CO che non si può esprimere a parole, che non è possibile descrivere in modo adeguato: una gioia ineffabile, una bellezza ineffabile Sinonimi: indescrivibile, indicibile, inesprimibile. Contrari: esprimibile. 2. BU scherz …

    Dizionario italiano

  • 13insignificabile — in·si·gni·fi·cà·bi·le agg. BU che non si può esprimere in modo adeguato Sinonimi: indefinibile, ineffabile, inesprimibile. {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di significare con 2in e bile …

    Dizionario italiano

  • 14insufficienza — in·suf·fi·cièn·za s.f. 1. CO l essere insufficiente, non bastevole, per quantità, numero, qualità, ecc.: insufficienza di mezzi, di provviste, insufficienza di personale, insufficienza di spazio | manchevolezza, difetto: rivelare notevoli… …

    Dizionario italiano

  • 15trauma — tràu·ma s.m. 1a. CO TS med. lesione dovuta all azione violenta di agenti esterni: subire un trauma, trauma cranico Sinonimi: traumatismo. 1b. CO TS psic. alterazione violenta dello stato o della struttura psichica di un soggetto dovuta alla sua… …

    Dizionario italiano

  • 16collocare — {{hw}}{{collocare}}{{/hw}}A v. tr.  (io colloco , tu collochi ) 1 Porre qlco. in un dato luogo: collocare i mobili in una stanza | Porre qlcu. o qlco. in modo adeguato, nella posizione che gli compete: collocare i libri in ordine sullo scaffale | …

    Enciclopedia di italiano

  • 17indicibile — {{hw}}{{indicibile}}{{/hw}}agg. Che non si può dire o descrivere in modo adeguato; CONTR. Dicibile …

    Enciclopedia di italiano

  • 18ubbidire — {{hw}}{{ubbidire}}{{/hw}}o obbedire A v. intr.  e tr.  (io ubbidisco , tu ubbidisci ; aus. avere ) 1 Fare ciò che altri vuole, eseguire gli ordini, i consigli e sim. altrui: ubbidire alle leggi; ubbidire i genitori; CONTR. Disubbidire. 2 (est.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19posto — posto1 / posto/ [part. pass. di porre ]. ■ agg. [determinato a priori : i termini p. per la consegna del lavoro ] ▶◀ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita da cong.: p. che io lo volessi, non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20vita media —   Eng. average life   Nell ambito dei prestiti obbligazionari è un parametro utile per valutare in modo adeguato il profilo di rischio rendimento di un determinato investimento obbligazionario. Riferita ad uno strumento finanziario diventa la… …

    Glossario di economia e finanza