modello prototipo

  • 11paradigma — s.m. [dal lat. tardo paradigma, gr. parádeigma, der. di paradéiknymi mostrare, presentare, confrontare , comp. di para para 2 e déiknymi mostrare ] (pl. i ). 1. [ciò che costituisce un termine generale di riferimento, che ha valore esemplare: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12esemplare — esemplare1 /ezem plare/ agg. [dal lat. tardo exemplaris, der. di exemplum esempio ]. 1. [che può servire da esempio, che può essere offerto come esempio o come monito: caso e. ] ▶◀ dimostrativo, emblematico, esemplificativo, modello (un alunno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13duplicato — A part. pass. di duplicare; anche agg. 1. (raro) raddoppiato, geminato (lett.), reso doppio □ clonato CONTR. sdoppiato, dimezzato 2. (di documento) riprodotto, fotocopiato □ (di VHS, CD, DVD) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14imitazione — s. f. 1. copia □ copiatura, riproduzione, rifacimento □ reminiscenza □ contraffazione, falsificazione, plagio □ falso, patacca (fam.) CONTR. archetipo, modello, prototipo, originale □ creazione, invenzione originale 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15esemplare — esempla/re (1) agg. 1. dimostrativo, esemplificativo, emblematico, paradigmatico, classico 2. (est.) edificante, modello, eccellente, ammirevole, ideale, perfetto, specchiato, dabbene CONTR. ignobile, volgare, scandaloso. esempla/re (2) s. m. 1.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16tipo — A s. m. 1. impronta, segno, stampo, conio □ (tipogr.) carattere mobile □ (solo al pl.) torchio, edizione, casa editrice 2. (di persona o cosa) modello, esemplare, esempio, campione, immagine, emblema, prototipo, espressione, personificazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17Modelo — (Del ital. modello < lat. vulgar modellus.) ► sustantivo masculino 1 Cosa que ha de servir de objeto de imitación: ■ modelo de escritura; modelo de factura. SINÓNIMO muestra paradigma 2 Persona o cosa que, por su perfección, es digna de ser… …

    Enciclopedia Universal

  • 18tipo — [dal lat. typus, gr. týpos impronta; carattere, figura, modello ]. ■ s.m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ▶◀ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: un opera stampata con i t. bodoniani ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19ideale — [dal lat. tardo idealis, der. del gr. idéa ]. ■ agg. 1. a. [che esiste solo nella mente, sul piano delle idee: vedere qualcosa da un punto di vista i. ] ▶◀ astratto, concettuale, ipotetico, irreale, teorico, virtuale. ◀▶ concreto, effettivo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani