modelli

  • 21Giorgio Nardone — (* 13. September 1958 in Arezzo) ist ein italienischer Psychologe und Psychotherapeut. 1987 gründete er zusammen mit Paul Watzlawick das Centro di Terapia Strategica (Zentrum für strategische Therapie) in Arezzo. Er ist Dozent für Technik der… …

    Deutsch Wikipedia

  • 22Cesare Segre — (né à Verzuolo le 4 avril 1928) est un philologue, sémiologue et critique littéraire italien. Professeur émérite de l université de Pavie, il dirige le Centre de recherche sur les textes et les traditions textuelles de l’IUSS… …

    Wikipédia en Français

  • 23classicizzare — clas·si·ciz·zà·re v.tr. e intr. BU 1. v.tr., ricondurre a modelli classici, a un gusto classico 2. v.intr. (avere) imitare lo stile, i modelli dei classici Sinonimi: classicheggiare. {{line}} {{/line}} DATA: 1900 …

    Dizionario italiano

  • 24modellistica — mo·del·lì·sti·ca s.f. 1. CO l arte, la tecnica relativa alla realizzazione e allo studio di modelli costruiti a scopo sperimentale o destinati alla riproduzione in serie 2. TS tecn. insieme delle teorie e dei metodi seguiti nella sperimentazione… …

    Dizionario italiano

  • 25modello — mo·dèl·lo s.m. FO 1a. oggetto reale, esistente in natura o costruito dall uomo, che viene proposto per essere copiato, ritratto, riprodotto, imitato: copiare un modello 1b. uomo, spec. giovane e di bell aspetto, che per professione posa per… …

    Dizionario italiano

  • 26sarto — sàr·to s.m. AU 1. chi per lavoro taglia, cuce e confeziona abiti su misura: sarto da uomo, da donna 2. chi dirige una sartoria curandone personalmente le creazioni e i modelli; creatore di moda, stilista: i modelli dei sarti italiani sono diffusi …

    Dizionario italiano

  • 27scientifico — scien·tì·fi·co agg., s.m. AD 1. agg., che è proprio della scienza, dei modelli cognitivi da essa formalizzati o delle forme culturali e intellettuali di rigore metodologico, precisione e sistematicità che ne derivano: risultato scientifico,… …

    Dizionario italiano

  • 28sfilata — sfi·là·ta s.f. CO 1. l avanzare di truppe, in marcia in file ordinate; rivista, parata di soldati o di gruppi paramilitari o comunque organizzati e in divisa in occasione di ricorrenze solenni Sinonimi: 2parata, rassegna. 2. presentazione dei… …

    Dizionario italiano

  • 29manierismo — s.m. [der. di maniera ]. 1. (artist.) [insieme delle manifestazioni artistiche che caratterizzarono il 16° sec., con l imitazione dei modelli classici e l insistita applicazione delle tecniche accademiche dei grandi maestri rinascimentali]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30omologare — [dal lat. mediev. homologare, adattam. del gr. homologéō, der. di homólogos omologo ] (io omòlogo, tu omòloghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere valido, con apposito provvedimento, un oggetto ritenuto conforme a quanto previsto per legge: o. un… …

    Enciclopedia Italiana