mnemósine

  • 61musa — / muza/ s.f. [dal lat. Musa, gr. Mo˜ysa ]. 1. (mitol.) [con iniziale maiusc., ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della poesia e della danza e, anche con iniziale minusc., per estens., per lo più al plur., le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62chiquinino — a, os, as. dim. de chico . (Andalucía y Extremadura) Chiquitillo. si en ese momento hubiera sido un billetito en vez de una pesetilla chiquinina, ¡verías tú si no me había cogido! (Mnemosine. Viviré esperando ser un recuerdo. En @ Ciao!,… …

    Diccionario Jaén-Español

  • 63Callìope —    una delle nove Muse. Presiedeva alla poesia epica e all elegia. Era rappresentata giovane e bella, coronata d alloro e nell atto di scrivere con lo stilo su tavolette cerate, oppure di svolgere un rotolo di pergamena. Il nome significa: dalla… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 64Muse —    I Romani assimimilarono le Muse con le loro antiche divinità locali chiamate Camene e che erano ninfe delle sorgenti e delle acque venerate presso il boschetto di Porta Capena. Figlie di Zeus e di Mnemosine (che significa Memoria). Il sommo… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 65Titani —    I Titani erano delle divinità antichissime, tanto antiche che presso i Greci non avevano più culto, fatta eccezione per Elio e Crono. I Titani erano figli di Urano e di Gea, erano sei maschi e sei femmine i loro nomi sono: I maschi Coio, Crio …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 66Urània —    1) una delle nove Muse: quella dell Astronomia e della Poesia didascalica, figlia di Zeus e di Mnemosine. Secondo altri mitografi essa sarebbe invece figlia di Urano e di Gea.    2) epiteto di Afrodite, come dea dell amore puro celestiale,… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 67Zeus —    In tutta la tradizione letteraria greca, e successivamente nel mondo latino dove assunse il nome di Giove, Zeus appare come il più importante e potente tra gli immortali, colui al quale tutti devono obbedienza. Per sua volontà il bene e il… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 68memoire — I. MEMOIRE. s. f. Puissance, faculté par laquelle l ame conserve les images des choses. Bonne memoire. grande memoire. heureuse memoire. memoire labile. sa memoire ne luy est pas fidelle. il n a point de memoire. il a la memoire seure. la memoire …

    Dictionnaire de l'Académie française