misure di precauzione

  • 1misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …

    Dizionario italiano

  • 2misura — /mi zura/ s.f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri misurare ]. 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell espressione unità di m. ]. 2. (estens.) [ognuna delle dimensioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3precauzionale — pre·cau·zio·nà·le agg. CO che è disposto per precauzione, che ha lo scopo di prevenire un danno, un pericolo o sim.: misure, provvedimenti precauzionali Sinonimi: cautelativo, preventivo. {{line}} {{/line}} DATA: 1848 …

    Dizionario italiano

  • 4precauzionale — /prekautsjo nale/ agg. [der. di precauzione ]. [che si fa per prevenire o fronteggiare un male, un rischio, un pericolo: misure p. ] ▶◀ cautelare, cautelativo, preventivo, prudenziale …

    Enciclopedia Italiana

  • 5profilassi — s.f. [dal gr. prophýlaksis, der. di prophylássō premunire, preservare ]. 1. (med.) [insieme di misure preventive per evitare o prevenire il diffondersi di malattie: la p. delle malattie infettive ] ▶◀ Ⓖ prevenzione. 2. (fig., non com.) [misura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6prevenzione — s. f. 1. profilassi, immunoprofilassi, difesa, precauzione 2. pregiudizio, preconcetto, sospetto, dubbio, diffidenza. SFUMATURE prevenzione profilassi Prevenzione è l insieme di provvedimenti, azioni e comportamenti volti a evitare eventi dannosi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione