misura di volume

  • 1volume — {{hw}}{{volume}}{{/hw}}s. m. 1 Estensione di un corpo nelle tre dimensioni: altezza, larghezza, lunghezza | Spazio limitato da una superficie chiusa. 2 Misura di tale spazio rispetto a una determinata unità di misura: il volume di un cubo, di una …

    Enciclopedia di italiano

  • 2misura — /mi zura/ s.f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri misurare ]. 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell espressione unità di m. ]. 2. (estens.) [ognuna delle dimensioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3volume — vo·lù·me s.m. AU 1. porzione di spazio occupata da un corpo solido, liquido o aeriforme | la misura di tale porzione di spazio (simb. V): il volume di una sfera, di un cubo; qual è il volume della Terra? 2. estens., quantità di spazio… …

    Dizionario italiano

  • 4pinta — 1pìn·ta s.f. TS metrol. 1. antica unità di misura di volume per fluidi, adottata in numerose province italiane prima dell introduzione del sistema metrico decimale 2. in Inghilterra, unità di misura di volume equivalente a 0,5682 l | negli USA,… …

    Dizionario italiano

  • 5quadretto — qua·drét·to s.m. 1. dim. → quadro 2a. CO piccola figura od oggetto o superficie di forma quadrata: un quadretto di stoffa 2b. CO ciascuna delle caselle quadrate o rettangolari che costituiscono il reticolo a stampa di fogli di carta, registri,… …

    Dizionario italiano

  • 6metro (1) — {{hw}}{{metro (1)}{{/hw}}s. m. 1 Combinazione di due o più sillabe che costituisce la misura del verso quantitativo | Sistema di versificazione caratterizzato dall uso di un determinato metro. 2 Modo di parlare, di comportarsi: hai usato il metro …

    Enciclopedia di italiano

  • 7millesimo — mil·lè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero mille (rappresentato da 1000° nella numerazione araba e da M in quella romana): il millesimo cliente ha vinto un… …

    Dizionario italiano

  • 8barile — 1ba·rì·le s.m. AD 1a. recipiente di forma cilindrica fatto di doghe di legno tenute insieme da cerchi di ferro, usato per contenere liquidi, generi alimentari, ecc.: barile di vino, di acciughe | grosso come un barile: molto grosso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9cubo — cù·bo s.m., agg. 1a. s.m. AU TS geom. figura geometrica solida formata da sei facce quadrate uguali 1b. s.m. AU estens., ogni oggetto con tale forma: un cubo di sapone, di plastica 2. s.m. CO estens., nelle discoteche, pedana, spec. di forma… …

    Dizionario italiano

  • 10estensione — e·sten·sió·ne s.f. 1a. AD l estendere, l estendersi e il loro risultato Sinonimi: allargamento, allungamento, ampliamento, dilatazione, espansione, prolungamento. Contrari: accorciamento, compressione, diminuzione, limitazione, restringimento,… …

    Dizionario italiano