misura di peso

  • 81impedenza — im·pe·dèn·za s.f. 1a. TS fis. grandezza, non necessariamente dissipativa, che misura la resistenza generalizzata opposta da un elemento di circuito al passaggio di una corrente elettrica alternata (simb. Z) 1b. TS fis. grandezza analoga usata in… …

    Dizionario italiano

  • 82medio — 1mè·dio agg., s.m. AU 1. agg., che si trova al centro di un luogo o di uno spazio in modo da risultare equidistante dai limiti perimetrali o da dividere il tutto in due parti uguali, collocato in mezzo, centrale: la parte media di una trave… …

    Dizionario italiano

  • 83migliaio — mi·glià·io s.m. 1. FO insieme di mille o circa mille elementi: sono rimaste un migliaio di copie invendute, da qui a Parigi ci sono un migliaio di km | estens., iperb., grande numero: te l ho già detto un migliaio di volte 2. TS mat. nel sistema… …

    Dizionario italiano

  • 84moneta — mo·né·ta s.f. 1. AU dischetto di metallo, coniato da un autorità che ne stabilisce lega, peso e valore determinato, usato come mezzo di pagamento: moneta d oro, di bronzo, moneta con impressa l effige dell imperatore, coniazione di monete,… …

    Dizionario italiano

  • 85pesantemente — pe·san·te·mén·te avv. CO 1. con tutto il peso del corpo: lasciarsi cadere pesantemente sul divano Sinonimi: a corpo morto. Contrari: leggermente. 2. con abiti pesanti: vestirsi pesantemente | dormire pesantemente, molto profondamente 3. a fatica …

    Dizionario italiano

  • 86pesata — pe·sà·ta s.f. CO 1. ogni singola misurazione del peso di un oggetto, di una sostanza, di una merce, ecc. | dare una pesata, pesare alla svelta, senza molta attenzione 2. la quantità di merce, di sostanza, ecc., pesata in una sola volta: una… …

    Dizionario italiano

  • 87proporzione — pro·por·zió·ne s.f. AU 1a. rapporto di misura tra due elementi in relazione reciproca: proporzione tra domanda e offerta, la proporzione degli ingredienti in una ricetta Sinonimi: rapporto. 1b. estens., giusta rispondenza: proporzione tra pena… …

    Dizionario italiano

  • 88quarta — quàr·ta s.f. CO 1. in un corso di studi, la classe che segue la terza: quarta elementare, quarta ginnasio, frequentare, ripetere la quarta, essere promosso in quarta 2. nei cambi di velocità dei veicoli a motore, la marcia superiore alla terza,… …

    Dizionario italiano

  • 89rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …

    Dizionario italiano

  • 90rubbo — rùb·bo s.m. OB TS metrol. antica unità di peso in uso in Italia, variabile dagli 8 ai 9 kg {{line}} {{/line}} DATA: av. 1770. ETIMO: dall ar. rub nome di un unità di misura di capacità …

    Dizionario italiano