misura di peso

  • 51M — sigla, simb., abbr. I. sigla, nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici: Malta II. simb. II 1. TS mat. massimo di una funzione II 2a. TS fis. intensità di magnetizzazione | momento di una forza II 2b. TS fis. numero di Mach II 3. TS chim …

    Dizionario italiano

  • 52millesimo — mil·lè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero mille (rappresentato da 1000° nella numerazione araba e da M in quella romana): il millesimo cliente ha vinto un… …

    Dizionario italiano

  • 53proporzione — /propor tsjone/ s.f. [dal lat. proportio onis, der. dalla locuz. pro portione secondo la porzione , e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. analogía analogia ]. 1. a. [equilibrato rapporto di misura fra due o più cose: non c è p. fra il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54dimensione — s. f. 1. estensione □ grandezza, grossezza, mole, ingombro, pezzatura, formato, misura □ volume, capacità, lunghezza, larghezza, spessore, altezza 2. (fig.) misura, valore, proporzione, portata, peso, importanza, rilievo 3. aspetto, carattere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 55portata — por·tà·ta s.f. AU 1. ciascuna delle vivande servite in tavola durante un pranzo: un pasto normale è composto da tre portate, in passato i banchetti arrivavano fino a 35 portate Sinonimi: piatto, vivanda. 2a. capienza, capacità di carico di un… …

    Dizionario italiano

  • 56cafisso — ca·fìs·so s.m. TS metrol. antica unità di misura veneziana per il grano, corrispondente a uno staio e tre quarti | nell Italia meridionale, antica unità di misura per l olio equivalente al peso di 11,026 kg {{line}} {{/line}} DATA: sec. XII.… …

    Dizionario italiano

  • 57li — 1li art.det.m.pl., pron.pers. di terza pers.m.pl. I. art.det.m.pl. I 1. LE i, gli: tornate a riveder li vostri liti (Dante), li due fratelli (Boccaccio), ovunque ella sdegnando li occhi gira (Petrarca) I 2. TS burocr. nell indicazione delle date… …

    Dizionario italiano

  • 58piede — piè·de s.m. 1. FO estremità dell arto inferiore che si compone di tarso, metatarso e falangi e svolge funzione di sostegno nella locomozione e nella posizione eretta: piede destro, sinistro, piedi piccoli, delicati, la punta, le dita del piede 2a …

    Dizionario italiano

  • 59scarso — scàr·so agg. FO 1a. che è o appare in quantità o in misura inferiore rispetto alla norma o a quanto è necessario o desiderabile; insufficiente, limitato: scarsi proventi, razioni scarse Sinonimi: carente, esiguo, insufficiente, limitato, misero,… …

    Dizionario italiano

  • 60unità — u·ni·tà s.f.inv. AU 1. l essere unico, singolo: unità e molteplicità | nella teologia cristiana, attributo di Dio in quanto unica sostanza in tre persone: il mistero dell unità e della trinità di Dio; unità della Chiesa, una delle caratteristiche …

    Dizionario italiano