misura di peso

  • 41oncia — / ontʃa/ s.f. [lat. uncia, propr. dodicesima parte di un unità; der. di unus uno ] (pl. ce ). 1. [unità di misura di peso usata prima dell introduzione del sistema metrico decimale]. 2. (fig.) [quantità minima di qualcosa] ▶◀ briciola, briciolo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42rùt — rotolo, vecchia misura di peso (gr. 891) …

    Dizionario Materano

  • 43statnèdd — piccola misura per peso, con un prolungamento finale ad uncino …

    Dizionario Materano

  • 44giusto — A agg. 1. (di pena, di critica, ecc.) conforme a giustizia, lecito, legittimo, legale □ equo, equanime, imparziale, spassionato, oggettivo, salomonico □ leale, onesto, retto □ ragionevole, equilibrato, proporzionato □ necessario, dovuto, doveroso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 45scarso — agg. 1. (di annata, di raccolto, di vitto, di mezzi, ecc.) insufficiente, manchevole, inadeguato, magro, piccolo, povero, misero, modesto, misurato, stentato □ (di tempo) limitato, ristretto, contato, poco □ (di visite e sim.) raro, infrequente □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 46grammo — gràm·mo s.m. 1. AU TS metrol. nel sistema metrico decimale, l unità di misura fondamentale del peso, corrispondente al peso di 1 cm3 di acqua distillata alla temperatura di 4 °C (simb. 3g, gr) | peso da bilancia corrispondente a tale misura 2. CO …

    Dizionario italiano

  • 47misurare — /mizu rare/ (ant. mesurare) [lat. tardo mensurare, der. di mensura misura ]. ■ v. tr. 1. [prendere o stabilire la misura di qualcosa: m. la febbre ; m. la lunghezza di una tela ] ▶◀ calcolare, determinare, quantificare, quantizzare, rilevare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48LÉONARD DE VINCI — La personnalité puissante et séduisante de Léonard de Vinci est apparue au moment décisif de la Renaissance. Il a incarné la liberté nouvelle de l’artiste, émancipé des cadres professionnels, dominant par la réflexion scientifique et… …

    Encyclopédie Universelle

  • 49modulo — mò·du·lo s.m. 1. AU stampato contenente formule prestabilite che la persona interessata deve compilare nelle parti lasciate in bianco con i dati richiesti: modulo d iscrizione, riempire il modulo, compilare un modulo (abbr. mod.) 2. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 50su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …

    Dizionario italiano