misura di peso

  • 101valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102valutare — {{hw}}{{valutare}}{{/hw}}v. tr.  (io valuto  o,  più diffuso ma meno corretto, valuto ) 1 Determinare il prezzo, il valore di un bene economico: valutare una casa, un gioiello. 2 (fig.) Tenere in considerazione: non ti valutano secondo le tue… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103abbondante — (ant. abondante) agg. [part. pres. di abbondare ]. 1. [che è in gran quantità: ottenere un raccolto a. ; avere a. possibilità di farcela ] ▶◀ ampio, consistente, (lett.) copioso, (lett.) dovizioso, ingente, nutrito. ◀▶ esiguo, insufficiente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104abbondanza — /ab:on dantsa/ (ant. abondanza) s.f. [lat. abundantia, da abundare abbondare ]. 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di : a. di mezzi ; raccontare un fatto con a. di particolari ] ▶◀ (lett.) copia, (lett.) dovizia, larghezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105alzare — /al tsare/ [lat. altiare ]. ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l alto: a. un peso ] ▶◀ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ◀▶ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106eccessivo — agg. [der. di eccesso ]. 1. [che eccede la giusta misura: peso, prezzo e. ] ▶◀ esagerato, esorbitante, immoderato. ↑ smisurato, smodato, soverchio, sovrabbondante, sproporzionato, spropositato. ‖ enorme, folle, [di prezzo] astronomico, [di lodi e …

    Enciclopedia Italiana

  • 107essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108grammo — (non com. gramma) s.m. [dal fr. gramme, lat. tardo gramma, gr. grámma, 24a parte di un oncia]. 1. (fis.) [unità di misura della massa pari a un millesimo di chilogrammo: una bustina di pepe del peso di 10 grammi ] ▶◀ (disus.) grammo massa. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109saggio — saggio1 / sadʒ:o/ [dal fr. sage, lat. volg. sapius, der. di sapĕre avere senno ] (pl. f. ge ). ■ agg. [che è dotato di saggezza, che ha e rivela oculato discernimento: la conoscenza degli uomini e del mondo rende s. ; un s. consiglio ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110di — prep. che introduce molte determinazioni 1. (partitiva) tra, fra 2. (di paragone) che, che non 3. (di luogo) da □ per 4. (di origine e provenienza) proveniente da, nativo di, nato da …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione