misura di differenza

  • 21impedenza — im·pe·dèn·za s.f. 1a. TS fis. grandezza, non necessariamente dissipativa, che misura la resistenza generalizzata opposta da un elemento di circuito al passaggio di una corrente elettrica alternata (simb. Z) 1b. TS fis. grandezza analoga usata in… …

    Dizionario italiano

  • 22minimo — mì·ni·mo agg., s.m. FO 1a. agg., superl. di piccolo, piccolissimo, il più piccolo (abbr. min.): una differenza minima, grandezze minime; non avere la minima idea di qcs., non saperne assolutamente nulla | che è in quantità esigua, misera: una… …

    Dizionario italiano

  • 23psicrometro — psi·crò·me·tro s.m. TS meteor. strumento che misura l umidità relativa dell aria mediante la valutazione della differenza nelle letture di due termometri affiancati, uno a secco e l altro con il bulbo mantenuto bagnato da una garza imbevuta d… …

    Dizionario italiano

  • 24psicrometro — {{hw}}{{psicrometro}}{{/hw}}s. m. Strumento che misura l umidità relativa dell aria dalla differenza di temperatura di due termometri, uno dei quali ha il bulbo mantenuto bagnato a mezzo di una garza imbevuta di acqua, mentre l altro è secco …

    Enciclopedia di italiano

  • 25ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano

  • 26apprezzabile — /ap:re ts:abile/ agg. [der. di apprezzare ]. 1. [degno di considerazione, ma non eccelso: un opera a. ] ▶◀ elogiabile, encomiabile, lodevole, rispettabile. ↑ ammirevole, mirabile, pregevole. ◀▶ censurabile, criticabile, deprecabile, disprezzabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 27elettrone-volt — /ele t:rone vɔlt/ (o elettron volt /elet:ron vɔlt/) s.m. (fis.) [unità di misura dell energia, indicata con il simbolo eV, pari all energia cinetica acquistata da un elettrone nel passaggio tra due punti con una differenza di potenziale di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28momento —   Eng. momentum   Strumento di analisi tecnica, precisamente un oscillatore, misura il tasso di accelerazione del movimento di un prezzo rispetto al prezzo attuale. Il momentum viene calcolato come differenza tra il prezzo di oggi e quello di una …

    Glossario di economia e finanza

  • 29tracking error —   Nel contesto di una strategia volta puramente a replicare un indice o un portafoglio di riferimento, senza ricercare una performance differenziale, è la differenza tra il rendimento del portafoglio o del fondo e quello dell indice.   Misura la… …

    Glossario di economia e finanza

  • 30dinamismo — s. m. 1. (fis.) CONTR. staticità 2. (est.) dinamicità, attivismo, attività, alacrità, decisione, energia, operosità, fattività, solerzia, vivacità, smalto (fig.), vitalità, sprint (ingl.), rapidità, velocità CONTR. debolezza, fiacchezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione