miscredente

  • 1miscredente — /miskre dɛnte/ [part. pres. di miscredere ]. ■ agg. [che non crede nella divinità o non pratica alcuna religione: essere m. ] ▶◀ ateo, irreligioso. ↑ blasfemo, empio, sacrilego. ‖ agnostico, incredulo, non credente, scettico. ◀▶ credente, devoto …

    Enciclopedia Italiana

  • 2miscredente — mi·scre·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → miscredere 2. agg., s.m. e f. CO che, chi non crede nella divinità o non aderisce ad alcun credo religioso, assumendo talora atteggiamenti scettici e irriverenti verso dogmi e pratiche di culto …

    Dizionario italiano

  • 3miscredente — {{hw}}{{miscredente}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  e f. 1 (relig.) Detto di chi accetta solo in parte, o in modo diverso da come la Chiesa le insegna, le verità della fede; SIN. Incredulo. 2 (est.) Detto di chi non è religioso …

    Enciclopedia di italiano

  • 4miscredente — pl.m. e f. miscredenti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5miscredente — agg.; anche s. m. e f. (relig.) ateo, eretico, incredulo, agnostico, irreligioso, empio, senzadio CONTR. credente, fedele, devoto, pio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6ateo — à·te·o agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi nega l esistenza di Dio: dichiararsi ateo, un filosofo ateo Sinonimi: miscredente, senza Dio. Contrari: credente, fedele. 2. agg., caratterizzato da ateismo: concezione atea Sinonimi: miscredente,… …

    Dizionario italiano

  • 7eretico — e·rè·ti·co agg., s.m. CO TS relig. 1a. agg., s.m., che, chi è seguace di un eresia: il vescovo eretico Ario, condannare gli eretici al rogo Contrari: ortodosso. 1b. agg., ereticale: dottrina eretica Contrari: ortodosso. 2. agg., s.m. CO ateo,… …

    Dizionario italiano

  • 8ateo — / ateo/ [dal lat. tardo atheus, atheos, gr. átheos, der. di théos dio , col pref. a 2]. ■ agg. [che nega l esistenza di Dio] ▶◀ irreligioso, miscredente. ‖ scettico. ◀▶ credente, devoto, fedele, pio, religioso. ■ s.m. (f. a ) [chi nega l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9credente — /kre dɛnte/ [part. pres. di credere ]. ■ agg. (relig.) [che professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ▶◀ fedele, religioso. ‖ osservante, praticante, professante. ↑ devoto, pio. ◀▶ agnostico, ateo, incredulo, irreligioso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10empio — / empjo/ [lat. impius, der. di pius pio , col pref. in 2]. ■ agg. 1. a. (relig.) [di atto, discorso, ecc., che offende la religione] ▶◀ blasfemo, irreligioso, profanatore, sacrilego. ↓ dissacratorio, irriverente. ◀▶ devoto, pio. b. (spreg.) [di… …

    Enciclopedia Italiana