mirare a un fine

  • 11convergere — {{hw}}{{convergere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io convergo , tu convergi ; pass. rem. io conversi , tu convergesti ; part. pass. converso , raro  nei tempi comp.; aus. essere ) 1 Dirigersi verso uno stesso punto, partendo da punti diversi: le due… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12mira — {{hw}}{{mira}}{{/hw}}s. f. 1 Determinazione della direzione di un tiro, lancio e sim. in modo da colpire il bersaglio: prendere, sbagliare la mira | Prendere di mira qlcu., (fig.) bersagliarlo con scherzi, critiche e sim. | (est.) Capacità di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13termine (1) — {{hw}}{{termine (1)}{{/hw}}s. m. 1 Confine, limite di un podere, un territorio, una regione. 2 (dir.) Momento del tempo da cui decorrono o cessano gli effetti di un negozio giuridico | Contratto a –t, di cui è stata fissata la scadenza al momento …

    Enciclopedia di italiano

  • 14alto — [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre nutrire, far crescere ]. ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte ; alberi d a. fusto ] ▶◀ elevato. ‖ eminente, prominente. ◀▶ basso. b. [di statura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 16convergere — /kon vɛrdʒere/ [dal lat. tardo convergere, comp. di con e vergere volgersi ] (io convèrgo, tu convèrgi, ecc.; pass. rem. convèrsi, convergésti, ecc.; non com. il part. pass. convèrso e quindi anche i tempi comp.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17finalizzare — /finali dz:are/ v. tr. [der. di finalità ]. 1. [attribuire a qualcosa un fine determinato, con le prep. a, verso del secondo arg.: il progetto è finalizzato all istruzione degli adulti ; f. le energie verso un unico obiettivo ] ▶◀ dirigere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18finire — [lat. fīnīre, der. di finis limite; cessazione ] (io finisco, tu finisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [condurre a termine: f. un lavoro, una frase ] ▶◀ concludere, terminare, ultimare. ◀▶ avviare, cominciare, iniziare, (non com.) principiare. b. [nella …

    Enciclopedia Italiana

  • 19perseguire — v. tr. [dal lat. persĕqui inseguire, perseguitare ] (io perséguo, ecc.; pass. rem. perseguìi [ant. perseguètti ], perseguisti, ecc.). 1. [impegnarsi con tenacia per raggiungere un fine, ottenere un risultato e sim.: p. un nobile scopo ] ▶◀ mirare …

    Enciclopedia Italiana

  • 20riuscire — [der. di uscire, col pref. ri  ] (coniug. come uscire : io rièsco, tu rièsci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [uscire di nuovo, anche con la prep. da : r. da casa ; r. dopo cena ] ▶◀ ‖ riandarsene. ◀▶ rientrare (a), ritornare (a), rivenire… …

    Enciclopedia Italiana