minuzia

  • 31quisquilia — {{hw}}{{quisquilia}}{{/hw}}s. f. Minuzia, bazzecola; SIN. Inezia. ETIMOLOGIA: dal lat. quisquiliae ‘rifiuti’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 32sminuzzare — {{hw}}{{sminuzzare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Ridurre in pezzettini: sminuzzare i biscotti. 2 (fig.) Esporre con minuzia: sminuzzare il resoconto di un fatto. B v. intr. pron. Ridursi in pezzettini …

    Enciclopedia di italiano

  • 33bagattella — /baga t:ɛl:a/ (o bagatella) s.f. [etimo incerto]. [cosa di nessun conto o che comporta poca fatica, spesso iron. e anche al plur.: bagattelle! ] ▶◀ (non com.) baia, bazzecola, (fam.) cacchiata, (fam.) cavolata, (volg.) cazzata, cretinata, (pop.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34bazzecola — /ba dz:ekola/ s.f. [etimo incerto]. [cosa di poco conto] ▶◀ bagattella, barzelletta, inezia, minuzia, nonnulla, (non com.) nullaggine, piccolezza, (non com.) pinzillacchera, quisquilia. ‖ cavolata, (volg.) cazzata, cretinata, fesseria, scemenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35briccica — / britʃ:ika/ s.f. (e briccico s.m.) [forse affine a briciola ], region. 1. [minuzzolo di pane] ▶◀ [➨ briciola (1)]. 2. (estens.) [cosa di poco conto e di poco valore] ▶◀ bagattella, bazzecola, cosa da nulla, inezia, minuzia, nonnulla, piccolezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 36dettaglio — /de t:aʎo/ s.m. [dal fr. détail, der. di détailler tagliare in pezzi ]. [spec. al plur., circostanza minuta: raccontare tutti i d. di un fatto ] ▶◀ minuzia, particolare. ▲ Locuz. prep.: al dettaglio [con riferimento a una merce: vendere al d. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37frustolo — / frustolo/ s.m. [dal lat. tardo frustŭlum, dim. di frustum frammento ], non com. 1. [piccolo pezzo di qualcosa] ▶◀ frammento, minuzzolo, pezzetto, [di pane] briciola. 2. (estens.) [cosa di scarsa importanza o valore, anche fig.] ▶◀ bagattella,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38generalità — s.f. [dal lat. tardo generalĭtas atis ]. 1. [l essere generale, l essere comune a tutti: la g. di un idea, di un giudizio ] ▶◀ comunanza, condivisione, universalità. ◀▶ individualità, particolarità, settorialità, singolarità, specificità. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39gingillo — s.m. [voce onomatopeica]. 1. [oggetto grazioso ma di scarso valore] ▶◀ ninnolo. ↑ carabattola, cianfrusaglia. ‖ gadget. 2. (fig.) [spec. al plur., cosa fatta per divertimento, occupazione di scarsa utilità e sim.: consumare il tempo in gingilli ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 40giuggiola — / dʒudʒ:ola/ s.f. [da giuggiolo, o direttamente dal gr. tardo zizoulá ]. 1. (bot.) [frutto del giuggiolo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., andare in brodo di giuggiole [uscire quasi di sé dalla contentezza e sim.: quando seppe della vincita al …

    Enciclopedia Italiana