minuzia

  • 11inezia — i·nè·zia s.f. 1. CO cosa da nulla, di poco valore o importanza: non è il caso di prendersela per un inezia simile; non ringraziarmi per questo: è stata un inezia!; centrare quel bersaglio per me è una vera inezia, è facilissimo; questo quadro è… …

    Dizionario italiano

  • 12minutaglia — mi·nu·tà·glia s.f. 1. CO spec. al pl., insieme di cose piccole, inutili e di scarso valore: ha la cantina piena di ogni sorta di minutaglia | fig., piccolo particolare, minuzia: non dar peso a quella minutaglia Sinonimi: cianfrusaglia, ciarpame,… …

    Dizionario italiano

  • 13minuto — 1mi·nù·to s.m. FO 1. unità di tempo corrispondente alla sessantesima parte dell ora solare media, nonché a sessanta secondi (abbr. min., simb. 3m): sono le ore nove, dieci minuti e tredici secondi; dovrebbe arrivare fra una ventina di minuti; la… …

    Dizionario italiano

  • 14minuziosaggine — mi·nu·zio·sàg·gi·ne s.f. BU spreg., minuziosità eccessiva, pedanteria | estens., minuzia, cavillo {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano

  • 15minuzzolo — mi·nùz·zo·lo s.m., avv. BU 1. s.m., pezzettino, frammento, spec. di pane; andare, ridurre in minuzzoli: andare, ridurre in pezzettini; fare a minuzzoli, fare poco per volta | fig., riferito a cose non materiali, spec. al tempo: minuzzolo di tempo …

    Dizionario italiano

  • 16nonnulla — non·nùl·la s.m.inv. CO cosa di nessuna importanza: offendersi per un nonnulla, basta un nonnulla per farlo arrabbiare Sinonimi: bazzecola, inezia, minuzia, niente, nulla, quisquilia, sciocchezza. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 17oggettivismo — og·get·ti·vì·smo s.m. 1. TS filos. concezione filosofica che sostiene l esistenza e la validità universale della realtà oggettiva a prescindere da ogni percezione o valutazione soggettiva Contrari: soggettivismo. 2. TS arte il riprodurre… …

    Dizionario italiano

  • 18particolarità — par·ti·co·la·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere speciale, non comune: la particolarità di un caso, di un fatto, la particolarità di questa manifestazione richiede provvedimenti d emergenza Sinonimi: singolarità. 2. elemento, fatto particolare;… …

    Dizionario italiano

  • 19piccolezza — pic·co·léz·za s.f. CO 1. l essere o apparire piccolo, l avere dimensioni inferiori a quelle consuete: la piccolezza di una stanza, di un oggetto Contrari: smisuratezza. 2. fig., aspetto di importanza trascurabile, fattore di poco conto, inezia:… …

    Dizionario italiano

  • 20ponzare — pon·zà·re v.intr. e tr. (io pónzo) BU 1. v.intr. (avere) colloq., spingere compiendo uno sforzo | esercitare uno sforzo per espellere dal corpo le feci o per partorire 2. v.intr. (avere) fig., scherz., meditare, riflettere a lungo, spec. con… …

    Dizionario italiano