minerale metallico

  • 1galena — ga·lè·na s.f. 1. TS mineral. minerale monometrico di colore grigio metallico, costituito da solfuro di piombo, dotato di facile sfaldatura e contenente talvolta argento spesso associato a blenda, molto importante per l estrazione del piombo 2. OB …

    Dizionario italiano

  • 2bismuto — bi·smù·to s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 83, trivalente e pentavalente, allo stato puro si presenta sotto forma di solido cristallino bianco rosato, non molto comune in natura sotto forma di minerale o allo stato… …

    Dizionario italiano

  • 3cobalto — 1co·bàl·to s.m., s.m.inv. 1. s.m. TS chim. elemento chimico metallico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 27, bivalente e trivalente, che si presenta come metallo ferromagnetico di colore grigio argenteo, molto duro ma… …

    Dizionario italiano

  • 4lamina — 1là·mi·na s.f. 1. CO lastra metallica molto sottile, anche lavorata a rilievo o incisa: lamina d acciaio, d oro | estens. scaglia sottile di materiale non metallico: lamina d ardesia, di vetro, di compensato 2. TS sport striscia metallica fissata …

    Dizionario italiano

  • 5samario — sa·mà·rio s.m. TS chim. elemento chimico metallico del gruppo dei lantanidi, con numero atomico 62, tipicamente trivalente, usato per leghe speciali (simb. Sm) {{line}} {{/line}} DATA: 1920. ETIMO: dal lat. scient. Samarĭum, tratto dall ingl.… …

    Dizionario italiano

  • 6selenio — se·lè·nio s.m. 1. TS chim. elemento chimico non metallico, raro e tossico, con numero atomico 34, con valenza 2, 4 e 6, presente in natura sotto forma di vari allotropi nello zolfo e nel tellurio elementari, in minerali specifici molto rari e nei …

    Dizionario italiano

  • 7serpentino — ser·pen·tì·no agg., s.m. 1a. agg. LE da, di serpente: serpentina orribil coda (Tasso) 1b. agg. BU fig., malevolo, subdolo 2. agg. BU spec. di roccia, che ricorda nel colore o nell aspetto una pelle di serpente 3. agg. TS arald. di pezza e croce,… …

    Dizionario italiano

  • 8spato — spà·to s.m. TS mineral. qualunque minerale non metallico, più o meno trasparente, a grana grossa, facilmente sfaldabile secondo facce regolari {{line}} {{/line}} DATA: 1550. ETIMO: dal ted. Spat …

    Dizionario italiano

  • 9titanio — 1ti·tà·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 22, bivalente, trivalente e tetravalente, che si presenta come solido di colore argenteo, si trova in natura sotto forma di minerale, inattaccabile dagli agenti atmosferici,… …

    Dizionario italiano

  • 10vulcanite — 1vul·ca·nì·te s.f. 1. TS petr. roccia eruttiva effusiva, simile all andesite 2. TS vulcanol. spec. al pl., genericamente, roccia che deriva dal consolidamento del magma in superficie {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: der. di vulcano, spec.… …

    Dizionario italiano