migliaia

  • 51migliaio — mi·glià·io s.m. 1. FO insieme di mille o circa mille elementi: sono rimaste un migliaio di copie invendute, da qui a Parigi ci sono un migliaio di km | estens., iperb., grande numero: te l ho già detto un migliaio di volte 2. TS mat. nel sistema… …

    Dizionario italiano

  • 52mila — mì·la agg.num.card.inv. CO 1. unito ai numeri cardinali semplici o composti, nella scrittura unita o separata, forma la serie delle migliaia: due mila, centoquarantamila 2. mille: costa un centinaio di mila lire | estens., con valore… …

    Dizionario italiano

  • 53popolare — 1po·po·là·re agg., s.m. AU 1. agg., del popolo, che proviene dal popolo inteso come insieme dei cittadini: consenso popolare 2a. agg., relativo al popolo inteso come insieme dei ceti sociali meno abbienti: classi popolari | costruito od… …

    Dizionario italiano

  • 54punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 55sciara — 1scià·ra s.f. TS entom. insetto del genere Sciara che si sviluppa su sostanze organiche in decomposizione | genere della famiglia degli Sciaridi cui appartengono la Sciara militaris e la Sciara gregaria, le cui larve strisciano ammassate in… …

    Dizionario italiano

  • 56straniero — stra·niè·ro agg., s.m. FO 1a. agg., di un altra nazione, di un altro paese rispetto al proprio: lingua straniera, accento straniero, usanze straniere Sinonimi: estero, forestiero. 1b. agg., s.m., nativo, abitante di una nazione, di un paese… …

    Dizionario italiano

  • 57terzo — tèr·zo agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. FO che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero tre (rappresentato da 3° nella numerazione araba e III in quella romana): il terzo giorno del mese, la terza fermata del… …

    Dizionario italiano

  • 58tondo — tón·do agg., s.m. AU 1. agg., che ha forma rotondeggiante o sferica o che tende a tale forma: la Terra è tonda Sinonimi: 1circolare, rotondo. Contrari: angoloso, spigoloso. 2. agg., di parte del corpo, florido, pieno, ben tornito: guance, cosce,… …

    Dizionario italiano

  • 59ultracentrifugazione — ul·tra·cen·tri·fu·ga·zió·ne s.f. TS fis. tecnica che permette di ottenere la sedimentazione di sostanze organiche macromolecolari mediante centrifughe che raggiungono velocità angolari di migliaia di giri al secondo {{line}} {{/line}} DATA: 1937 …

    Dizionario italiano

  • 60assommare — {{hw}}{{assommare}}{{/hw}}A v. tr.  (io assommo ) Riunire, raccogliere insieme (spec. fig.). B v. intr.  ( aus. essere ) Ammontare: i danni assommano a migliaia di euro …

    Enciclopedia di italiano