mia madre

  • 111furente — fu·rèn·te agg. CO infuriato, irato: sono in ritardo per la cena, mia madre sarà furente | che si manifesta con ira e veemenza: una rabbia furente Sinonimi: furibondo, furioso, incazzato, irato. Contrari: 2calmo, rilassato. {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 112onomastico — o·no·mà·sti·co agg., s.m. 1. agg. TS ling. relativo all onomastica: studi onomastici | che riguarda il nome proprio: indice onomastico 2. s.m. CO giorno in cui la Chiesa festeggia il santo di cui si porta il nome | la festa stessa che si celebra… …

    Dizionario italiano

  • 113quaranta — qua·ràn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl. FO 1a. agg.num.card.inv., che è pari a quattro decine (nella numerazione araba rappresentato con 40, in quella romana con XL): la temperatura è di quaranta gradi, percorrere quaranta chilometri,… …

    Dizionario italiano

  • 114ricordare — ri·cor·dà·re v.tr. (io ricòrdo) FO 1. conservare, avere presente nella memoria: ricordo che eravamo in pochi quella volta, ti ricordo bene, ricordo quel film, ricordare a memoria un numero telefonico Sinonimi: rammentare. Contrari: dimenticare,… …

    Dizionario italiano

  • 115ventotto — ven·tòt·to agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e otto unità (nella numerazione araba rappresentato con 28, in quella romana con XXVIII): ventotto chilometri e siamo arrivati | con sost. sottinteso: ne ha… …

    Dizionario italiano

  • 116vipera — vì·pe·ra s.f. 1. AD serpente velenoso dal corpo cilindrico più o meno lungo a seconda delle specie, testa triangolare e lingua bifida | TS zool.com. nome comunemente dato a molte specie del genere Vipera e spec. alla Vipera aspis Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 117volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 118cucinare — v. tr. [lat. cocinare, var. di coquinare ]. 1. a. [preparare una vivanda sottoponendola a cottura: c. il pesce ] ▶◀ cuocere. ‖ fare, preparare. ⇓ (non com.) abbrustiare, (non com.) abbrustolare, abbrustolire, [a fuoco vivo] arrostire, [in acqua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120porta — / pɔrta/ s.f. [lat. porta, affine a portus us porto2 ] (pl. e ; pop. ant. le porti ). 1. (archit.) a. [vano aperto in un muro o altra struttura per poter passare] ▶◀ accesso, adito, apertura, limite, passaggio, soglia, varco, [per entrare]… …

    Enciclopedia Italiana