mi si strinse il cuore

  • 1cuore — {{hw}}{{cuore}}{{/hw}}o (dial., poet.) core s. m. 1 (anat.) Muscolo cavo, contrattile, posto nel torace, centro della circolazione sanguigna | Cuore artificiale, (pop.) stimolatore cardiaco | (chir.) A, su cuore aperto, detto di interventi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2stringere — {{hw}}{{stringere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io stringo , tu stringi ; pass. rem. io strinsi , tu stringesti ; part. pass. stretto ) 1 Avvicinare fra loro due cose, o due parti di una stessa cosa, serrando più o meno forte: stringere una morsa, le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3stringere — strìn·ge·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. tenere stretto, serrare energicamente in modo da non lasciar sfuggire: stringere un arma fra le mani, la bambina stringeva il pupazzo; stringere fra le braccia: abbracciare | comprimere energicamente… …

    Dizionario italiano

  • 4labbro — làb·bro s.m. 1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro… …

    Dizionario italiano

  • 5seno — / seno/ s.m. [lat. sĭnus us petto, anima, cavità, insenatura, ecc. ]. 1. a. [parte anteriore del tronco umano, spec. con riferimento al corpo femminile: si strinse il figlio al s. ] ▶◀ Ⓣ (anat.) petto. ⇑ Ⓣ (anat.) torace. b. [ciascuno degli… …

    Enciclopedia Italiana