mi ha fatto una promessa

  • 1parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3confermare — con·fer·mà·re v.tr. (io conférmo) FO 1a. provare, dimostrare l esattezza di qcs.: confermare l esattezza di un fatto; confermare un ipotesi, una teoria, una scelta; l eccezione conferma la regola Sinonimi: avallare, avvalorare, convalidare,… …

    Dizionario italiano

  • 4per — {{hw}}{{per}}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ. , dà origine alle prep. art. lett.  o poet. m. sing. pel ; pello ; m. pl. pei ; pegli ; f. sing. pella ; f. pl. pelle ) I Stabilisce diverse relazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 5dimenticanza — /dimenti kantsa/ s.f. [der. di dimenticare ]. 1. [il fatto di dimenticare qualcosa: mancare a una promessa per pura d. ] ▶◀ disattenzione, distrazione, negligenza, sbadataggine, trascuratezza. ◀▶ attenzione. 2. [il fatto di essere dimenticato:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6rimangiare — v. tr. [der. di mangiare2, col pref. ri  ] (io rimàngio, ecc.). 1. [mangiare di nuovo, anche assol.]. 2. (fig., fam.) [non confermare o non mantenere quanto precedentemente detto o fatto, nella forma rimangiarsi : rimangiarsi una promessa, la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Luigi Nono — (Venecia, 29 de enero de 1924 Venecia, 8 de mayo de 1990) fue un compositor italiano de música contemporánea. Sus obras más conocidas son Il canto sospeso (con lectura de cartas de partisanos condenados a muerte en la lucha contra el fascismo),… …

    Wikipedia Español

  • 8Adrasto —    Re di Argo presso il quale si rifugiarono Polinìce (figlio di Edipo) per sfuggire al fratello Eteocle e Tidèo (figlio di Enèo). Adrasto ricevette entrambi con cordialità e diede loro per spose Argìa e Deìpile sue figlie per fare verificare l… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 9Luigi Nono — Grab auf San Michele Luigi Nono (* 29. Januar 1924 in Venedig; † 8. Mai 1990 ebenda) war ein italienischer Komponist. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 10perché — [grafia unita di per che ]. ■ cong. 1. [in prop. interr. dirette o indirette, per chiedere il motivo per cui si verifica un dato fatto, o anche lo scopo per cui si fa qualcosa: p. non siete venuti alla festa? ; spiegami p. te ne sei andato ]… …

    Enciclopedia Italiana