mi aspetto che

  • 61schifezza — schi·féz·za s.f. CO 1. carattere, aspetto ripugnante e schifoso 2a. cosa che fa schifo, che suscita un senso di ripugnanza, di ribrezzo, di nausea: non toccare quella schifezza | estens., cibo, bevanda e sim. di aspetto e sapore disgustosi o che… …

    Dizionario italiano

  • 62riguardo — s.m. [der. di riguardare ]. 1. [particolare attenzione verso cose e oggetti di valore] ▶◀ accortezza, attenzione, cautela, cura, precauzione, prudenza. ◀▶ incuria, trascuratezza. 2. a. [attenzione premurosa, scrupolo a non mancare alle norme dell …

    Enciclopedia Italiana

  • 63sembiante — (ant. semblante) s.m. [dal provenz. semblan, part. pres. di semblar sembrare ], lett. 1. [apparenza esteriore di una persona: vivi beata, e il mondo abbella, Elvira mia, col tuo s. (G. Leopardi)] ▶◀ aspetto, (lett.) effigie, figura, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64solenne — /so lɛn:e/ agg. [dal lat. sollemnis (anche solemnis e solennis ), prob. comp. di sollus tutto e annus anno (quindi propr. che avviene, che si ripete tutti gli anni )]. 1. [che si celebra con pompa e apparato eccezionale, detto di feste, cerimonie …

    Enciclopedia Italiana

  • 65serpentino — ser·pen·tì·no agg., s.m. 1a. agg. LE da, di serpente: serpentina orribil coda (Tasso) 1b. agg. BU fig., malevolo, subdolo 2. agg. BU spec. di roccia, che ricorda nel colore o nell aspetto una pelle di serpente 3. agg. TS arald. di pezza e croce,… …

    Dizionario italiano

  • 66linea — / linea/ s.f. [dal lat. linea, der. di linum fibra tessile ; propr. filo di lino ]. 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in moto, l intersezione di due superfici, ecc.: l. retta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67veste — / vɛste/ (ant. o pop. vesta) s.f. [lat. vestis ]. 1. (abbigl.) a. [tutto ciò che viene indossato per coprire la persona] ▶◀ abito, capo, indumento, (poet.) spoglia, (lett.) vestimento. b. (estens.) [al plur., riferito a persona singola, nome… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68snob — [vc. ingl., di origine scandinava, propriamente «calzolaio, uomo rozzo»; divulgata dal Libro degli Snob di Thackeray, ma presente nel gergo ant. dell università di Cambridge per indicare ogni estraneo a quell ambiente] s. m. e f. inv.; anche agg …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69trascurato — part. pass. di trascurare; anche agg. 1. (di persona) trasandato, sciattone, dimesso, bracalone, ciabattone, sciamannato, disordinato, malmesso □ incurante, negligente, pigro, noncurante, dimentico, indolente, sbadato CONTR. curato □ ordinato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70grana — 1grà·na s.f. 1. AU grandezza maggiore o minore dei grani o frammenti in cui si suddivide una massa; struttura, aspetto granulare di una sostanza: la grana del marmo, sabbia a grana fine; grana della pelle, la sua costituzione, il suo aspetto |… …

    Dizionario italiano