mi aspetto che

  • 11felice — fe·lì·ce agg. FO 1a. pienamente soddisfatto, appagato: essere, sentirsi, vivere felice; fare felice qcn. | contento, lieto: sono felice per te; felice di fare la sua conoscenza, nelle presentazioni | fortunato: felice chi si accontenta di poco!… …

    Dizionario italiano

  • 12goloso — go·ló·so agg. AD 1a. che ama molto il cibo in generale o un cibo in particolare: bambino goloso, essere goloso di dolci | anche s.m.: i golosi dell inferno dantesco Sinonimi: ghiotto. 1b. estens., avido, desideroso: essere goloso di novità, di… …

    Dizionario italiano

  • 13imporre — im·pór·re v.tr., v.intr. (io impóngo) 1. v.tr. FO fig., far eseguire, far rispettare: imporre un obbligo, imporre l ordine, imporre una legge; far valere, costringere ad accettare: imporre la propria volontà, la propria presenza; imporre dure… …

    Dizionario italiano

  • 14trasformato — tra·sfor·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → trasformare, trasformarsi 2. agg. CO che ha subito una trasformazione, che ha cambiato forma o aspetto | che ha mutato indole, idee, sentimenti, ecc. 3. agg. TS mat. di ente, frutto di una… …

    Dizionario italiano

  • 15-fane — fà·ne conf. TS scient. che appare, che ha un certo aspetto, che si presenta in un certo modo {{line}} {{/line}} VARIANTI: fano. ETIMO: dal gr. phanēs, cfr. gr. phaínomai appaio . NOTA GRAMMATICALE: atono nelle parole composte …

    Dizionario italiano

  • 16olire — o·lì·re v.intr. 1. LE profumare, mandare un gradevole odore: su per lo suol che d ogne parte oliva (Dante); molte altre cose che per lo giardino olivano (Boccaccio) 2. OB fig., avere un aspetto che richiama alla mente l immagine di qcs. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 17tetro — tè·tro agg. AU 1. cupo, oscuro, privo di luminosità: un cunicolo, un bosco tetro, una notte, una caverna tetra | sinistro e tenebroso tale da incutere timore e angoscia: un tetro rudere, una fortezza tetra, le tetre mura delle carceri Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 18austero — /au stɛro/ agg. [dal lat. austerus, gr. aystērós aspro, rude ]. 1. [di cosa o persona che esprime sobrietà e moderazione: uomo a. ; costume a. ] ▶◀ castigato, continente, frugale, misurato, moderato, parco, sobrio, temperante. ↑ astinente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19voce — / votʃe/ (ant. e pop. tosc. boce) s.f. [lat. vox vōcis ]. 1. [emissione sonora tipica dell uomo: non udire v. ] ▶◀ (poet.) accento, (poet.) fiato. ‖ suono. ● Espressioni (con uso fig.): dare sulla voce (a qualcuno) ➨ ❑; dare una voce (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana

  • 20fichetto — fi·chét·to s.m. CO ragazzo che cura eccessivamente il proprio aspetto, che ostenta eleganza e atteggiamenti alla moda {{line}} {{/line}} VARIANTI: fighetto. DATA: 1974 …

    Dizionario italiano