mezzi scarsi

  • 1artigianale — agg. [der. di artigiano ]. 1. [di artigiano, fatto da artigiano: lavoro, tecnica a. ] ▶◀ (non com.) artigianesco, artigiano. ‖ fatto a mano, manuale. ◀▶ industriale. 2. (estens.) [fatto con mezzi scarsi o rudimentali: un film a. ] ▶◀ alla buona,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2povero — pò·ve·ro agg. FO 1a. che dispone di scarsi mezzi di sussistenza o ne è privo: essere, diventare povero, una famiglia povera; anche s.m.: aiutare i poveri | proprio di chi è in miseria, in povertà: una casa povera, un abbigliamento povero Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 3scagnozzo — sca·gnòz·zo s.m. CO 1. spreg., chi sta al seguito di una persona influente e importante, eseguendone ciecamente gli ordini per tornaconto personale o per servilismo: lo scagnozzo del ministro, fare lo scagnozzo di un professore Sinonimi: lacchè,… …

    Dizionario italiano

  • 4povero — {{hw}}{{povero}}{{/hw}}A agg. 1 Che dispone di scarsi mezzi di sussistenza, che non ha sufficienti risorse economiche: studente –p; famiglia, nazione povera | Povero in canna, poverissimo; SIN. Disagiato; CONTR. Ricco. 2 Che dimostra indigenza,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5arrangiare — [dal fr. arranger, der. di rang rango ] (io arràngio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cercare di sistemare qualcosa alla bell e meglio: a. una sedia ] ▶◀ rabberciare, raffazzonare, rappezzare, rimediare, [un lavoro, un discorso, ecc.] abborracciare, [un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6povero — / pɔvero/ [lat. pop. pauper a um, class. pauper ĕris, comp. di paucus poco e parĕre procacciare, produrre ; propr. che produce poco (detto prob., in origine, della terra)]. ■ agg. 1. a. [che ha scarsi mezzi economici (per lo più posposto al… …

    Enciclopedia Italiana