mezzi di esecuzione

  • 1massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 2forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Паскуччи, Луиджи — Луиджи Арбиб Паскуччи итал. Luigi Arbib Pascucci Дата рождения 30 октября 1909(1909 10 30) …

    Википедия

  • 4facile — fà·ci·le agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che si può fare, eseguire, praticare e sim. senza fatica o difficoltà: un lavoro facile, un compito facile; un esercizio facile da fare, a farsi; un problema di facile soluzione; facile come bere un… …

    Dizionario italiano

  • 5grandioso — gran·dió·so agg. AU 1a. imponente per dimensioni, ricchezza, larghezza dei mezzi impiegati: un edificio grandioso, una cerimonia grandiosa Sinonimi: colossale, imponente, maestoso. 1b. molto ambizioso: un grandioso progetto, idee grandiose… …

    Dizionario italiano

  • 6lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 7posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 8stile — {{hw}}{{stile}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle caratteristiche formali di un autore, di un genere o di una tendenza letteraria; (gener.) modo di scrivere: stile accurato, dimesso; stile tragico, comico; lo stile di Dante | (est.) Modo particolare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9linguaggio — /lin gwadʒ:o/ s.m. [der. di lingua ]. 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso di tale espressione e comunicazione: lo sviluppo del …

    Enciclopedia Italiana

  • 10trasporto — /tra spɔrto/ s.m. [der. di trasportare ]. 1. a. [il trasportare o l essere trasportato: t. di un mobile ; spese di t. ] ▶◀ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti industriali] dislocamento, [spec. di truppe o… …

    Enciclopedia Italiana