mettersi nei -ci

  • 1mettersi — mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi métto) CO 1. v.pronom.intr., collocarsi; assumere una determinata posizione: mettiti qui; mettersi in piedi, sdraiato; mettersi in ginocchio, inginocchiarsi, spec. per pregare o in segno di devozione 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 2panno — s.m. [lat. pannus ]. 1. (tess.) [qualsiasi prodotto della tessitura: rotolo di p. ] ▶◀ tessuto, stoffa, tela. 2. [pezzo di tessuto per un uso determinato: p. per lucidare ] ▶◀ canovaccio, cencio, pezza, straccio, strofinaccio. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3posto — posto1 / posto/ [part. pass. di porre ]. ■ agg. [determinato a priori : i termini p. per la consegna del lavoro ] ▶◀ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita da cong.: p. che io lo volessi, non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4incasinare — /inkasi nare/ [der. di casino, nel sign. di confusione , col pref. in 1], fam. ■ v. tr. 1. [mettere in uno stato di confusione] ▶◀ disordinare, imbrogliare, mettere in disordine (o sottosopra), scombussolare, scompigliare. ◀▶ mettere a posto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5inguaiare — [voce di origine napol., der. di guaio, col pref. in 1] (io inguàio, ecc.), fam. ■ v. tr. [mettere in gravi difficoltà] ▶◀ compromettere, (fam.) incasinare, (fam.) incastrare, (fam.) mettere nei guai (o nei pasticci). ■ inguaiarsi v. rifl.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6inguaiare — A v. tr. (pop.) mettere nei guai, mettere nei pasticci, incasinare (volg.), compromettere, incastrare CONTR. liberare, districare B inguaiarsi v. rifl. mettersi nei guai, mettersi nei pasticci, incasinarsi (volg.), impelagarsi, compromettersi… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7briga — s.f. [etimo incerto]. 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ▶◀ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura di scatole, seccatura. ● Espressioni: cacciarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8mettere — {{hw}}{{mettere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io metto ; pass. rem. io misi , tu mettesti ; part. pass. messo ) 1 Collocare una persona o una cosa in un determinato luogo (anche fig.): mettere un bambino a letto, il denaro in tasca, un idea in testa a …

    Enciclopedia di italiano

  • 9entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10panno — s. m. 1. tessuto, stoffa 2. (est.) telo, drappo □ pezza □ cencio, straccio □ canovaccio, salvietta, strofinaccio □ asciugamano, asciugatoio 3. (spec. al pl.) abiti, v …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione