mettersi in mezzo

  • 21'ndrìbbnì — intervenire, mettersi in mezzo, conciliare, partecipare, contribuire …

    Dizionario Materano

  • 22Melampo —    «dal piede nero », figlio di Amitaone e nipote di Creteo. Fu il primo mortale cui Apollo concesse il dono di trarre profezie dalle viscere di animali, il primo ad esercitare l arte medica, il primo che in Grecia eresse un tempio a Dioniso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 23frapporre — A v. tr. frammettere, interporre, frammischiare, inserire, introdurre, inframmettere, intromettere, intercalare, tramezzare □ interpolare CONTR. levare, togliere B frapporsi v. rifl. mettersi in mezzo, intromettersi, immischiarsi, ingerirsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25comunicazione — /komunika tsjone/ s.f. [dal lat. communicatio onis ]. 1. [il comunicare, il far conoscere] ▶◀ diffusione, divulgazione, irradiazione, propagazione, propalazione, trasmissione. 2. (estens.) a. [ciò che si comunica] ▶◀ [➨ comunicato] …

    Enciclopedia Italiana

  • 26levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 29prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana