mettersi in cerchio

  • 1cerchio — s. m. 1. (mat.) circonferenza 2. tondo, circolo, giro, girone (lett.), circuito, perimetro, cinta, orbe (lett.) □ (di monti, di capelli, ecc.) cornice □ (di astro) disco □ (di ruota) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2ruota — {{hw}}{{ruota}}{{/hw}}o (lett. o region.) rota s. f. 1 Parte di macchina, normalmente circolare, girevole attorno a un asse e, in dati casi, dotata di movimento di traslazione | Ruota a raggi, il cui cerchio è collegato al mozzo da razze o raggi …

    Enciclopedia di italiano

  • 3circolo — / tʃirkolo/ (lett. e ant. circulo) s.m. [dal lat. circŭlus ]. 1. (geom.) [curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro] ▶◀ circonferenza. ‖ cerchio. 2. (estens.) [disposizione di cose o persone in guisa di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ruota — / rwɔta/ (region., ant. o lett. rota) s.f. [lat. rŏta ]. 1. (mecc.) [organo meccanico di forma circolare, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro] ▶◀ ‖ cerchio, disco, volano, volante. 2. (mecc.) [disco girevole che consente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 6giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7collare — 1col·là·re s.m. 1. AD striscia di cuoio o di altro materiale che si mette al collo di alcuni animali, spec. dei cani, per attaccarvi il guinzaglio, la catena o a scopo ornamentale | finimento del cavallo e degli animali da tiro, cui si agganciano …

    Dizionario italiano

  • 8accerchiare — A v. tr. cingere in cerchio, mettersi intorno, circondare, attorniare, cingere □ chiudere, bloccare, assediare □ (di traffico, di persona, ecc.) imbottigliare B accerchiarsi v. rifl. (fig.) circondarsi, attorniarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9disporre — A v. tr. 1. collocare, mettere a posto, sistemare, ordinare, allogare, assettare, assortire, coordinare, comporre □ allineare, schierare □ costruire, strutturare, ubicare CONTR. disordinare, scompigliare, rimescolare, buttare all aria, mettere… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione