mettersi a parlare

  • 31scena — / ʃɛna/ s.f. [dal lat. scaena, gr. skēnḗ tenda, fondale del palcoscenico ]. 1. a. (teatr.) [parte del teatro dove gli attori recitano, generalm. costituita da una piattaforma sopraelevata rispetto al piano della sala: in fondo alla s. c era un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32carta — s. f. 1. (est.) foglio, pagina, papiro (ant.) 2. (di moneta) banconota, biglietto, cartamoneta 3. (est.) menu (fr.), lista, nota 4. (di Stato, di enti, ecc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 33levare — leva/re (1) A v. tr. 1. alzare, sollevare, innalzare, drizzare, ergere, tirar su, mandar su, tendere verso l alto CONTR. abbassare, calare, tirar giù, mandar giù 2. togliere, rimuovere, spostare, asportare, eliminare, portar via, tirar via,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 34prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35testa — s. f. 1. (di persona, di animale) capo, fronte □ cranio □ (scherz.) capoccia, coccia, cocuzza, pera, zucca □ persona CFR. cefalo , cefalo 2. (di cosa) cima, vetta, inizio, parte superiore, davanti, parte anteriore, estremità, testata, testiera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione