mettersi a parlare

  • 11contattare — v. tr. [der. di contatto, sul modello dell ingl. (to ) contact e fr. contacter ]. 1. [mettersi in contatto con qualcuno, spec. per telefono] ▶◀ parlare (con), prendere contatto (con), sentire. 2. [fare una prima conoscenza con qualcuno, spec. per …

    Enciclopedia Italiana

  • 12levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13panno — s. m. 1. tessuto, stoffa 2. (est.) telo, drappo □ pezza □ cencio, straccio □ canovaccio, salvietta, strofinaccio □ asciugamano, asciugatoio 3. (spec. al pl.) abiti, v …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14avvocato — av·vo·cà·to s.m. FO 1a. professionista laureato in giurisprudenza e iscritto all albo degli avvocati e procuratori che, in forza di un mandato affidatogli dal cliente, lo assiste in giudizio: mettersi nelle mani di un avvocato (abbr. avv.)… …

    Dizionario italiano

  • 15entrare — en·trà·re v.intr., v.tr., s.m. (io éntro) FO 1. v.intr. (essere) passare dall esterno all interno; andare dentro: entriamo in casa, una gran folla stava entrando allo stadio, mi è entrato un sassolino nella scarpa; venire all interno: entra pure! …

    Dizionario italiano

  • 16labbro — làb·bro s.m. 1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro… …

    Dizionario italiano

  • 17piccarsi — pic·càr·si v.pronom.intr. CO 1. ostinarsi per puntiglio in un azione, in un comportamento, in un progetto: si piccava di riuscirci a ogni costo, si è piccato di fare a modo suo | pretendere di conoscere o saper fare qcs.: si picca di intendersi d …

    Dizionario italiano

  • 18prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 19telefonare — te·le·fo·nà·re v.intr. e tr. (io telèfono) FO 1. v.intr. (avere) mettersi in contatto, parlare per mezzo del telefono: telefonare a qcn. Sinonimi: chiamare. 2. v.tr., comunicare telefonicamente: mi telefonò la notizia {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 20davvero — {{hw}}{{davvero}}{{/hw}}avv. 1 In verità, effettivamente: decise di mettersi davvero a studiare | Dire, fare –d, parlare, agire sul serio | Per –d, sul serio. 2 Molto, veramente (rafforz. di un agg.): è una cosa davvero bella. 3 Esprime… …

    Enciclopedia di italiano