mettere una nota

  • 71omettere — o·mét·te·re v.tr. (io ométto) CO mancare di fare o di dire qcs.; tralasciare: omettere un particolare nell esposizione di un fatto, omettere di sporgere denuncia | mancare di inserire, di includere: omettere una frase nella trascrizione di un… …

    Dizionario italiano

  • 72partorire — par·to·rì·re v.tr. 1a. AD di donna e di femmina di mammifero, dare alla luce, mettere al mondo: partorire una femmina, partorire un bimbo sano; la cavalla ha partorito un puledrino | anche ass., dare alla luce un figlio: ha partorito ieri,… …

    Dizionario italiano

  • 73premettere — pre·mét·te·re v.tr. (io premétto) 1. CO far precedere a titolo di chiarimento, dichiarare preventivamente; porre come premessa o addurre come argomento introduttivo: premettere alcune considerazioni di carattere generale, premettere al testo una… …

    Dizionario italiano

  • 74raccogliere — rac·cò·glie·re v.tr. (io raccòlgo) FO 1a. prendere e sollevare da terra: raccogliere una matita, chinarsi a raccogliere cento lire Sinonimi: raccattare, recuperare. Contrari: buttare, gettare. 1b. cogliere i frutti delle piante o i prodotti della …

    Dizionario italiano

  • 75ridere — rì·de·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. esprimere sentimenti quali gioia, allegria, ilarità, euforia e sim., spontanei e generalmente improvvisi, variando la mimica del viso ed emettendo un suono caratteristico: scoppiare,… …

    Dizionario italiano

  • 76sotto — {{hw}}{{sotto}}{{/hw}}A prep.  (si può elidere davanti a parola che cominci per vocale: sott acqua ) 1 Indica posizione inferiore rispetto a qlco.: pose un piattino sotto la bottiglia; sotto il soprabito indossa una giacca; infilarsi sotto le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77segnare — [lat. signare segnare, distinguere; indicare, esprimere , der. di signum segno ] (io ségno,... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate ). ■ v. tr. 1. a. [dare rilievo mediante uno o più segni: s. gli errori con la matita rossa ; …

    Enciclopedia Italiana

  • 78accendere — ac·cèn·de·re v.tr. (io accèndo) FO 1a. far bruciare suscitando o comunicando la fiamma: accendere un fiammifero, un falò, una sigaretta, il gas; accendere il fornello, la stufa, la caldaia, metterli in funzione dando fuoco al combustibile che… …

    Dizionario italiano

  • 79capolista — ca·po·lì·sta s.m. e f. 1a. s.m. e f. CO chi è il primo di una lista, spec. elettorale: capolista alle politiche, alle amministrative | estens., il candidato che ha raccolto più voti in un elezione; anche agg.inv.: candidato capolista 1b. s.m. BU… …

    Dizionario italiano

  • 80contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano