mettere una nota

  • 41trasmettere — tra·smét·te·re v.tr. (io trasmétto) FO 1a. far passare da una persona a un altra spec. per via legale: trasmettere un diritto, una proprietà, un eredità 1b. tramandare, lasciare alla posterità: trasmettere le usanze, le tradizioni 1c. trasferire… …

    Dizionario italiano

  • 42andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 43pretendere — 1pre·tèn·de·re v.tr. e intr. (io pretèndo) FO 1a. v.tr., rivendicare con decisione, esigere: da voi pretendo il massimo rispetto Sinonimi: esigere, reclamare. 1b. v.tr., volere con forza e ostinazione, spec. ciò che non si merita o di cui non si… …

    Dizionario italiano

  • 44sottomettere — sot·to·mét·te·re v.tr. (io sottométto) 1. BU mettere sotto: sottomettere i buoi al giogo | far accoppiare la femmina di un animale col maschio Sinonimi: aggiogare. 2. AU ridurre in proprio dominio, assoggettare con la forza o militarmente: gli… …

    Dizionario italiano

  • 45compromettere — com·pro·mét·te·re v.tr. (io comprométto) 1. AU mettere a rischio, rovinare: compromettere la reputazione di una persona, la serenità di una famiglia; compromettere qcn., danneggiarne il nome, la reputazione: gli scandali politici lo hanno… …

    Dizionario italiano

  • 46interporre — in·ter·pór·re v.tr. (io interpóngo) CO 1a. porre in mezzo, frapporre: interporre uno schermo protettivo; interporre tempo, indugiare | fig., mettere innanzi, addurre per impedire, ritardare o condizionare un avvenimento: interporre una difficoltà …

    Dizionario italiano

  • 47togliere — tò·glie·re v.tr. (io tòlgo) FO 1a. portar via, spostare, rimuovere: togli questi fogli dalla scrivania, bisogna togliere la pentola dal fuoco Sinonimi: levare, spostare, rimuovere. Contrari: mettere, porre. 1b. sfilare, levare un abito, una… …

    Dizionario italiano

  • 48congiungere — con·giùn·ge·re v.tr. CO 1a. unire o accostare cose o parti di cose: congiungere due pezzi, congiungere le mani, unirle palmo contro palmo Sinonimi: collegare, connettere. Contrari: discongiungere, disgiungere, distaccare, separare. 1b. mettere… …

    Dizionario italiano

  • 49dimettere — di·mét·te·re v.tr. (io dimétto) CO 1. lasciare andare, rimettere in libertà, spec. carcerati o ricoverati in ospedale: dimettere un malato dopo la cura 2. allontanare da una carica, deporre, licenziare: dopo lo scandalo, il dirigente è stato… …

    Dizionario italiano

  • 50estromettere — e·stro·mét·te·re v.tr. CO mettere fuori, espellere: estromettere qcn. da un partito | lasciare fuori, escludere: estromettere qcn. da una discussione Sinonimi: epurare, espellere, 2radiare, scacciare, scomunicare | escludere. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano