mettere una nota

  • 21notare — notare1 v. nuotare.   notare2 v. tr. [dal lat. notare contrassegnare , der. di nota nota ] (io nòto, ecc.). 1. a. [prestare particolare attenzione a qualcosa: n. uno strano viavai ] ▶◀ accorgersi (di), adocchiare, avvedersi (di), (lett.) occhiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 22registrare — v. tr. [der. di registro ]. 1. (amministr.) a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite ] ▶◀ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, rubricare, schedare. b. [iscrivere un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Américo Vespucio — Para otros usos de este término, véase Américo Vespucio (desambiguación). Américo Vespucio. Améric …

    Wikipedia Español

  • 24prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25esporre — e·spór·re v.tr. (io espóngo) FO 1. dire, riferire in modo chiaro e ordinato, spiegare: esporre le proprie ragioni, esporre a qcn. l accaduto, esporre un programma politico | estens., commentare: esporre il contenuto di un libro, esporre un passo… …

    Dizionario italiano

  • 26conto — / konto/ s.m. [lat. tardo compŭtus ]. 1. a. [operazione aritmetica] ▶◀ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ▶◀ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione dei numeri] ▶◀ contegg …

    Enciclopedia Italiana

  • 27comporre — com·pór·re v.tr. (io compóngo) FO 1a. mettere insieme ordinatamente oggetti, elementi, ecc. per creare un tutto unico: comporre un mazzo di fiori, comporre una frase | di cose o persone: costituire, formare: l opera è composta di tre volumi, tre… …

    Dizionario italiano

  • 28rimettere — ri·mét·te·re v.tr. e intr. (io rimétto) FO 1. v.tr., mettere di nuovo; ricollocare in un determinato posto, in una determinata posizione o in un dato ordine: rimettere la minestra sul fuoco, rimettere la macchina in garage, rimettere i libri in… …

    Dizionario italiano

  • 29stendere — 1stèn·de·re v.tr. (io stèndo) FO 1. distendere, allungare una parte del corpo: stendere le gambe sotto il tavolo, stendete le braccia in avanti! Sinonimi: decontrarre. Contrari: contrarre, flettere. 2a. appendere a un filo per far asciugare:… …

    Dizionario italiano

  • 30porre — pór·re v.tr. e intr. (io póngo) I. v.tr. FO I 1. collocare, mettere: porre qcs. in un cassetto, in un armadio, da parte, in disparte, al coperto, i fiori in un vaso Sinonimi: apporre, collocare, deporre, disporre, mettere, posare, riporre,… …

    Dizionario italiano